testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   LE TRACCE DEGLI ANIMALI
 Penne e Piume
 La penna può essere di gallo cedrone?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

est
Utente V.I.P.

Città: firenze
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


298 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 dicembre 2023 : 18:53:31 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Trovata al wildpark toblach a dobbiaco in trentino
Immagine:
La penna può essere di gallo cedrone?
105,29 KB

MarcoR
Utente nuovo

Città: Brindisi
Prov.: Brindisi

Regione: Puglia


7 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 novembre 2025 : 10:01:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Stavo notando su featherbase come le remiganti di maschi e femmine di gallo cedrone, hanno una leggera “scrematura” (chiedo scusa se non è corretto il termine), ma queste di presentano solo nel vessillo esterno. Se devo dare un parere credo che non sia una ipotesi da eliminare, seppure in foto non corrisponda nemmeno il colore del calamo. Forse la sto un po’ sparando, ma hai mai pensato che potesse essere di tacchino?

Conoscere, proteggere e amare la natura
—————————————————————
Fulco Pratesi
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,89 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net