Autore |
Discussione  |
|
bosconero71
Utente Super
    
Città: Argenta
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
5135 Messaggi Tutti i Forum |
|
bosconero71
Utente Super
    
Città: Argenta
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
5135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 novembre 2023 : 20:13:34
|
Immagine:
38,93 KB |
 |
|
bosconero71
Utente Super
    
Città: Argenta
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
5135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 novembre 2023 : 20:14:06
|
Immagine:
150,91 KB |
 |
|
bosconero71
Utente Super
    
Città: Argenta
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
5135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 novembre 2023 : 20:14:40
|
Immagine:
71,59 KB |
 |
|
bosconero71
Utente Super
    
Città: Argenta
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
5135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 novembre 2023 : 20:15:27
|
Immagine:
189,36 KB |
 |
|
bosconero71
Utente Super
    
Città: Argenta
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
5135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 novembre 2023 : 20:16:18
|
Immagine:
46,65 KB
 |
 |
|
giampaolo
Utente Senior
   
Città: roma
Regione: Lazio
2588 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 novembre 2023 : 03:47:51
|
Grazie Alessandro! Rara e splendida! Bellissimo l'ambiente boscoso con i ciclamini! Per me, scarso conoscitore di Epipactis è una suggestiva novità" Ciaoooo! gp   |
|
 |
|
bosconero71
Utente Super
    
Città: Argenta
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
5135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 novembre 2023 : 20:49:44
|
| Messaggio originario di giampaolo:
Grazie Alessandro! Rara e splendida! Bellissimo l'ambiente boscoso con i ciclamini! Per me, scarso conoscitore di Epipactis è una suggestiva novità" Ciaoooo! gp  
|
Sì, molto particolare l'ambiente di crescita... tra rocce basaltiche. Ciao Giampaolo!
 |
 |
|
bgiordy
Utente Senior
   

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
3531 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 dicembre 2023 : 16:22:16
|
E' da un po' che manco dal forum e trovo tante belle sorprese! Complimenti per questo interessante ritrovamento! Anni fa dalle mie parti c'erano parecchie stazioni con numerosissimi esemplari, ma in questi ultimi due anni faccio fatica a trovarne una. Questa Epipactis si riconosce facilmente dal particolare epichilo, anche se nel tuo esemplare è meno "a freccia" di quelle che trovo solitamente.
ciao |
bgiordy Link |
 |
|
bosconero71
Utente Super
    
Città: Argenta
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
5135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 dicembre 2023 : 19:20:50
|
| Messaggio originario di bgiordy:
E' da un po' che manco dal forum e trovo tante belle sorprese! Complimenti per questo interessante ritrovamento! Anni fa dalle mie parti c'erano parecchie stazioni con numerosissimi esemplari, ma in questi ultimi due anni faccio fatica a trovarne una. Questa Epipactis si riconosce facilmente dal particolare epichilo, anche se nel tuo esemplare è meno "a freccia" di quelle che trovo solitamente.
ciao
|
Ehilà Giordano! E' un piacere risentirti. Grazie per l'interesse, conto di tornare il prossimo anno per esplorare più a fondo la zona... vedremo cosa riserverà!
 |
 |
|
|
Discussione  |
|