testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
 ORCHIDEE
 Pot-pourri d'Epipactis (Prealpi Bresciane)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
<< Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 4

bosconero71
Utente Super

Città: Argenta
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


5312 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 ottobre 2023 : 17:07:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Pot-pourri d''Epipactis (Prealpi Bresciane)
92,5 KB
Torna all'inizio della Pagina

bosconero71
Utente Super

Città: Argenta
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


5312 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 ottobre 2023 : 17:07:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Pot-pourri d''Epipactis (Prealpi Bresciane)
79,22 KB
Torna all'inizio della Pagina

bosconero71
Utente Super

Città: Argenta
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


5312 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 ottobre 2023 : 17:08:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Pot-pourri d''Epipactis (Prealpi Bresciane)
185,62 KB
Torna all'inizio della Pagina

bosconero71
Utente Super

Città: Argenta
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


5312 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 ottobre 2023 : 17:09:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Pot-pourri d''Epipactis (Prealpi Bresciane)
95,24 KB
Torna all'inizio della Pagina

bosconero71
Utente Super

Città: Argenta
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


5312 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 ottobre 2023 : 17:10:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Pot-pourri d''Epipactis (Prealpi Bresciane)
237,48 KB

Torna all'inizio della Pagina

giampaolo
Utente Senior

Città: roma

Regione: Lazio


2665 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 ottobre 2023 : 17:12:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Alessandro! Mamma mia che raffica di splendide Epipactis! Mi trovi impreparato su questo gruppo, tanto ostico quanto affascinante!
Sì, E. helleborine e E. muelleri, mi sembrano ben presenti, forse, ma potrei dire una cavolata, anche la E.distans.
Ben vengano opinioni più qualificate!
Un salutone!
gp

Torna all'inizio della Pagina

bosconero71
Utente Super

Città: Argenta
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


5312 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 ottobre 2023 : 19:54:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di giampaolo:

Grazie Alessandro! Mamma mia che raffica di splendide Epipactis! Mi trovi impreparato su questo gruppo, tanto ostico quanto affascinante!
Sì, E. helleborine e E. muelleri, mi sembrano ben presenti, forse, ma potrei dire una cavolata, anche la E.distans.
Ben vengano opinioni più qualificate!
Un salutone!
gp

Grazie davvero, Giampaolo.
Ho impegnato molte ore a ricercar le Epipactis e sono contento di averne viste tante. Qualcosa spero di aver imparato...
Non ho numerato le foto, scusami... quale credi sia E. distans? Forse ci sono degli ibridi, magari riproporrò alcuni esemplari con un'ipotesi identificativa...
Torna all'inizio della Pagina

giampaolo
Utente Senior

Città: roma

Regione: Lazio


2665 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 ottobre 2023 : 05:24:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Eccomi Alessandro! Come ti ho detto, non me la cavo troppo bene nelle classificazioni, specialmente con le Epipactis, per me molto difficili. A Vallepietra, qui nel Lazio, esistono varie specie, tra cui la E.distans. Sfogliando la seconda e terza pagina, mi era sembrato di vedere qualcosa di simile, ma sai, potrei aver detto un'eresia!
Un salutone!
gp

Torna all'inizio della Pagina

bgiordy
Utente Senior


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


3654 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 ottobre 2023 : 16:07:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Una panoramica veramente ampia di Epipactis. C'è da perdersi!
Oltre a quelle citate, nella terza pagina la sesta e un'altra più avanti mi sembrano E. neglecta.
Bellissimo lavoro!

ciao

bgiordy
Link
Torna all'inizio della Pagina

bosconero71
Utente Super

Città: Argenta
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


5312 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 ottobre 2023 : 19:21:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di giampaolo:

Eccomi Alessandro! Come ti ho detto, non me la cavo troppo bene nelle classificazioni, specialmente con le Epipactis, per me molto difficili. A Vallepietra, qui nel Lazio, esistono varie specie, tra cui la E.distans. Sfogliando la seconda e terza pagina, mi era sembrato di vedere qualcosa di simile, ma sai, potrei aver detto un'eresia!
Un salutone!
gp

Grazie ancora, in Valle Camonica ho visto alcune piante con piccole foglie che potrebbero ricondurre a E. distans... ma erano in frutto e non le ho fotografate.
Torna all'inizio della Pagina

bosconero71
Utente Super

Città: Argenta
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


5312 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 ottobre 2023 : 19:29:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di bgiordy:

Una panoramica veramente ampia di Epipactis. C'è da perdersi!
Oltre a quelle citate, nella terza pagina la sesta e un'altra più avanti mi sembrano E. neglecta.
Bellissimo lavoro!

ciao

Grazie Giordano!
Fa' conto che ne avrò viste venti volte tanto! Dici sicuramente bene, era presente anche E. neglecta.
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

<< Pagina Precedente

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,08 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net