testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 INSETTI
 Richiesta di aiuto insetti molto piccoli
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Ilarusc
Utente nuovo

Città: Taranto


1 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 ottobre 2023 : 14:25:14 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
Buonasera a tutti, spero possiate aiutarmi, in casa sto trovando pressoché ovunque degli insetti piccolissimi parliamo di millimetri colore marrone scuro/ nero. Cercando su internet ho letto che potrebbero essere l anobio del pane. Sebbene in cucina è il posto dove ne trovo meno.. ho controllato benissimo la dispensa e non ne ho trovato neanche uno, hanno le ali e per essere così piccini sono molto veloci. Abito in una villa e li ho trovati anche all esterno vicino alle persiane a terra e sui muri.
Ho bisogno di voi esperti per individuarti e capire come combatterli, allego foto molto ingrandite
Grazie a tutti
Immagine:
Richiesta di aiuto insetti molto piccoli
37,74 KB

Chalybion
Moderatore

Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna

Regione: Emilia Romagna


13483 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 ottobre 2023 : 18:06:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao, i dettagli dell'insetto si vedono male ma escluderei anobio del pane e similia; potrebbe essere uno scolitide (le larve vivono nei legni ma non in quelli dei mobili o travi in opera) o anche un Aphodiidae, le cui larve vivono perlopiù negli escrementi animali. Entrambe le tipologie citate (e non solo quelle) hanno adulti che sono attirati dalle luci ma nessun interesse "casalingo". Spariranno o moriranno presto senza arrecare danni in casa. Nel caso fosse uno scolitide potrebbe essere uscito da legna da ardere portata in casa e se sono perlopiù all'esterno è più probabile siano afodidi. L'impiego di luci a led bianche per strade e balconi aumenta spesso l'attrazione degli insetti; il consiglio è di utilizzare led a luce gialla o meglio, aranciata, che quasi non attira nulla.

"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
Torna all'inizio della Pagina

Giorgiavicbrown
Utente nuovo

Città: Taranto


4 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 ottobre 2023 : 23:34:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Ilarusc:

Buonasera a tutti, spero possiate aiutarmi, in casa sto trovando pressoché ovunque degli insetti piccolissimi parliamo di millimetri colore marrone scuro/ nero. Cercando su internet ho letto che potrebbero essere l anobio del pane. Sebbene in cucina è il posto dove ne trovo meno.. ho controllato benissimo la dispensa e non ne ho trovato neanche uno, hanno le ali e per essere così piccini sono molto veloci. Abito in una villa e li ho trovati anche all esterno vicino alle persiane a terra e sui muri.
Ho bisogno di voi esperti per individuarti e capire come combatterli, allego foto molto ingrandite
Grazie a tutti
Immagine:
Richiesta di aiuto insetti molto piccoli
37,74 KB

Allego altre foto dell'insetto, affinché siano più visibili i dettagli.
Immagine:
Richiesta di aiuto insetti molto piccoli
150,37 KB

Torna all'inizio della Pagina

Chalybion
Moderatore

Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna

Regione: Emilia Romagna


13483 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 ottobre 2023 : 20:11:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non è che si veda molto di più ma propenderei nettamente per uno Scolitide, famiglia ricca di specie molto simili tra loro.

"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
Torna all'inizio della Pagina

Giorgiavicbrown
Utente nuovo

Città: Taranto


4 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 ottobre 2023 : 20:14:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Chalybion:

Non è che si veda molto di più ma propenderei nettamente per uno Scolitide, famiglia ricca di specie molto simili tra loro.

Grazie

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net