|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
cioppy
Utente V.I.P.
  
Città: salerno
348 Messaggi Tutti i Forum |
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
12669 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 settembre 2023 : 20:28:59
|
Riferito alle prime tre foto, le ali molto gialle mi fanno dire Sphex flavipennis, femmina, in compagnia di Lycaena phlaeas; sulle due ultime foto, non posso garantire non sia S. funerarius.  |
"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
|
 |
|
cioppy
Utente V.I.P.
  
Città: salerno
348 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 settembre 2023 : 17:00:47
|
Ciao, allego altre due foto. Potrebbero dare qualche informazione in più? Le ali sembrano abbastanza chiare mentre nella parte finale più scure. Immagine:
171,85 KB Immagine:
178,74 KB In ogni caso grazie! |
 |
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
12669 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 settembre 2023 : 21:05:29
|
L'imbrunimento apicale è comune alle due specie; quel che aiuta in particolare (oltre alle dimensioni medie e colore delle ali, giallo o ialino) è il colore della peluria frontale: -dorato in femmina di flavipennis (in terza foto si intravede); -argenteo in funerarius (l'ultima foto pare sia così). Le femmine tra le altre cose, si distinguono per il colore delle zampe non nero, almeno nelle anteriori. |
"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2020 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|