Inserito il - 04 maggio 2005 : 14:46:26
Ordine: Agaricales Famiglia: Pluteaceae Genere: Pluteus Specie:Pluteus cervinus
Pluteus con la faccia da Melanoleuca.....
Ritrovamento: Località Pavelli - Figline V.no - FI, 25 aprile 2005, in residuo di scarti di corteccia di Castagna sativa, dopo la ripulitura delle paline, al margine del bosco di latifoglie.
Lamelle: bianche fitte nei carpofori giovani, tendenti al salmone e più radi nei carpofori maturi.
Cappello: marrone castagna a cioccolato in esemplare più giovani, liscio fibrilloso lucido.. quasi metallico in esemplari maturi.
Gambo: concolore con le lamelle.. con fibrille marroni.
Carne: bianca, nessun odore particolare.
Altitudine: 250 m s.l.m. - microclima, area ben conosciuta nel passato per le miniere di lignite.
Modificato da - Andrea in Data 09 gennaio 2009 10:10:16
Ciao Simonetta, non è sufficiente la micro che hai fatto per una sicura determinazione, dovresti controllare anche la cuticola e verificare se ci sono giunti a fibbia ed anche più o meno la loro percentuale. Batman
come avrai potuto vedere le prime sono foto del 2005. avendo ritrovato lo stesso genere nello stesso posto ho inserito le foto, ho tenuto conto del "libro rosso", ho visto che deve essere fatta la microscopia alla cuticola...
simo
Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan