testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Città, Montagne, Laghi, Itinerari, Immagini del Mediterraneo
 MONTAGNE D' ITALIA    Regione Piemonte
 Moncucco
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

pulver
Utente Junior

Città: Cislago
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


53 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 13 settembre 2007 : 13:02:34 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia  Controlla la Mappa di Google dal Satellite  Latitudine e Longitudine 46.08998972865657, 8.229360580444336 clicca per visualizzare la mappa Google dal Satellite

Nazione: Italia Regione: Piemonte Provincia: VB Comune: Domodossola Localitŕ:
Il Moncucco è una modesta (1800m), ma molto panoramica, vetta delle Alpi Pennine.
Si trova immediatamente sopra Domodossola ed ospita le piste sciistiche di Domobianca.
E' una vera e proprio terrazza sull'alta Ossola, con vista che spazia dalle Pennine alle Lepontine.
E facilmente raggiungibile con l'auto sino all'Alpe Foppiano a 1000m e poi attraverso comodi sentieri.
In inverno si arriva sino alla vetta attraverso le seggiovie a servizio delle piste da sci.
Di seguito vi mostro alcuno foto che ho scattato l'anno scorso qualche giorno prima di Natale

Modificato da - Stekal in Data 19 ottobre 2007 19:32:19

pulver
Utente Junior

Città: Cislago
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


53 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 13 settembre 2007 : 13:06:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Panorama a pochi passi dalla vetta - 258° in direzione S-W-N
Clic per ingrandire

Immagine:
Moncucco
148,59 KB
Purtoppo non conosco molte delle montagne raffigurate...se qualcuno mi aiuta a identificarle, gliene sarei grato.

Modificato da - pulver in data 13 settembre 2007 13:10:42
Torna all'inizio della Pagina

pulver
Utente Junior

Città: Cislago
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


53 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 13 settembre 2007 : 13:09:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Panorama in direzione N-O-S dall'alpe Torcelli con l'Ossola sotto....gli sci.
Anche qui un aiutino per l'identificazione...è gradito :)
Clic per ingrandire


Immagine:
Moncucco
199,46 KB

Modificato da - pulver in data 13 settembre 2007 13:10:09
Torna all'inizio della Pagina

pulver
Utente Junior

Città: Cislago
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


53 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 13 settembre 2007 : 13:11:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
L'idilliaca alpe Casalavera

Immagine:
Moncucco
81,15 KB
Torna all'inizio della Pagina

pulver
Utente Junior

Città: Cislago
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


53 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 13 settembre 2007 : 13:13:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E la Weissmies che qui è proprio vicina (sulla DX incappucciata dalle nubi)

Immagine:
Moncucco
88,48 KB
Torna all'inizio della Pagina

Stekal
Moderatore


Città: CANTU'
Prov.: Como

Regione: Lombardia


4435 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 13 settembre 2007 : 21:14:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Molto belle e ottimo lavoro le panoramiche!

Non sono espertissimo ma ci provo:

Immagine:
Moncucco
211,41 KB

Immagine:
Moncucco
263,6 KB

da prendere con beneficio di inventario, a parte Monte Giove, Basodino e La Scheggia di cui sono certo

mi intriga molto la zona riquadrata,, non è che per caso hai foto più ingrandite?





Stefano
Torna all'inizio della Pagina

Alberto Gozzi
Moderatore


Città: Trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


26743 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 settembre 2007 : 21:04:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

ciao, Marco

purtroppo io non posso aiutarti....
non sono zone a me molto vicine...


sono comunque delle stupende panoramiche ............alberto
Torna all'inizio della Pagina

Cello
Utente Senior


Città: Cuggiono

Regione: Lombardia


4727 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 settembre 2007 : 08:37:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Splendide




Un paese di pianura, per quanto sia bello, non lo fu mai ai miei occhi. Ho bisogno di torrenti, di rocce, di pini selvatici, di boschi neri, di montagne, di cammini dirupati ardui da salire e da discendere, di precipizi d'intorno che mi infondano molta paura"
Jean-Jacques Rosseau

"Se mi fosse dato di vivere senza la possibilità di sognare e di lottare per un sogno, bello quanto inutile, sarei un uomo finito"
G. Gervasutti.

Torna all'inizio della Pagina

pulver
Utente Junior

Città: Cislago
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


53 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 17 settembre 2007 : 11:14:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie 1000 per l'identificazione delle cime e gli apprezzamenti.
@Stefano: ti mando molto volentieri il dettaglio, anche se la qualità non è eccezionale (fatta con la piccola IXUS che era parecchio "rumorosa").
Adesso che mi ci hai fatto pensare, la zona è effettivamente interessante, visto che dalla ValVigezzo in direzione Centovalli si dovrebbe poter traguardare forse verso il pizzo di Vogorno e l'Adula e magari oltre... guarderò meglio a casa sulla cartina.


Immagine:
Moncucco
286,53 KB
Torna all'inizio della Pagina

Stekal
Moderatore


Città: CANTU'
Prov.: Como

Regione: Lombardia


4435 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 17 settembre 2007 : 19:35:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
mmh vado ad intuito, ma non mi sembrerebbe assurdo vedere lì al centro Badile e Cengalo e a destra il Disgrazia.. non è che hai l'ingrandimento anche dell'altra, quella fatta dalla cima?

Grazie
Stefano



Torna all'inizio della Pagina

pulver
Utente Junior

Città: Cislago
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


53 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 18 settembre 2007 : 23:10:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Stefano, poichè le immagini sono un pò grandi per essere inserite nel forum, se mi mandi il tuo indirizzo e-mail te le invio.
Torna all'inizio della Pagina

Stekal
Moderatore


Città: CANTU'
Prov.: Como

Regione: Lombardia


4435 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 19 settembre 2007 : 15:15:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie!
trovi l'indirizzo nel mio profilo




Stefano
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net