|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    
 Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26743 Messaggi Tutti i Forum |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26743 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 agosto 2023 : 15:59:31
|
Immagine:
110,27 KB |
|
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26743 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 agosto 2023 : 15:59:54
|
Immagine:
114,01 KB |
|
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26743 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 agosto 2023 : 16:00:16
|
Immagine:
118,58 KB |
|
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26743 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 agosto 2023 : 16:00:55
|
Immagine:
124,22 KB
  .....Alberto |
|
 |
|
giampaolo
Utente Senior
   
Città: roma
Regione: Lazio
2599 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 agosto 2023 : 20:10:43
|
Ancora belle Dacty, grazie Alberto!  Secondo me aspettando altri pareri: le prime 3 foto che dovrebbero essere la prima piantina, diciamo Dactylorhiza majalis subsp. alpestris, con la nuova nomenclatura, dovrebbe sparire la subsp. e rimanere solo D.majalis. nelle altre 2 foto che dovrebbero essere la seconda piantina, secondo me c'è qualcosina di D.incarnata nel disegno e nella forma del fiore, se si vedevano le foglie magari si capiva meglio. Comunque sempre belle ed enigmatiche le Dactylorhiza Salutone   gp
|
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|