|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
FOX
Moderatore
    
 Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
|
polypo
Utente Senior
   

Regione: Toscana
655 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 maggio 2005 : 19:56:11
|
Ciao Simo e Enzo, Visto le tonalità olivastre dell'imenoforo,e la carne rosso-bruno Potrebbe essere..P.badia P.badioconfusa ha tonalità marrone con riflessi aranciati..e la carne marrone chiaro. Queste sono solo supposizioni... la certezza l'abbiamo solo attraverso la microscopia. Un salutone ad ambedue...entrambi   Massimo |
 |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 maggio 2005 : 02:24:08
|
La seconda... ecco la foto!
Immagine:
98,15 KB
|
Modificato da - FOX in data 05 maggio 2005 14:48:02 |
 |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 maggio 2005 : 16:01:57
|
Non aveva queste sopre... Anch'io... suppongo che sia altra specie...stasera riprovo!
Mi farebbe pensare a P. michelii o l'altra molto simile?
per questo avevo scritto confusa!
Fox
|
Modificato da - FOX in data 05 maggio 2005 16:07:39 |
 |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 maggio 2005 : 20:33:17
|
Foto 2 - Altra foto anche se non è delle migliori...alla frattura non aveva nessun latte giallo o altro....fragile, molto fragile...
Immagine:
75,31 KB |
 |
|
Giò
Utente Senior
   

Città: Enna
Prov.: Enna
Regione: Sicilia
1367 Messaggi Micologia |
Inserito il - 05 maggio 2005 : 22:38:22
|
Se può esserti d'aiuto, considerato che le spore di badia dovrebbero come dice Enzo essere con apice pressocchè reticolato, ti invio foto di sporata di badioconfusa con spore abbondantemente verrucose. Foto
Immagine:
147,23 KB
Ciao Giovanni
Un saluto circolare Giò |
 |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 maggio 2005 : 23:24:36
|
Altro....
Immagine:
70,04 KB |
 |
|
russula
Utente Senior
   

Città: Pergine Valsugana
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
1158 Messaggi Micologia |
Inserito il - 06 maggio 2005 : 14:44:38
|
> ...potrebbe trattarsi di Peziza michelii, ma la stagione è avventizia... > > Un saluto
Mmmmh, molto meglio P. badia o P. phyllogena (= P. badioconfusa). Quel che ancora manca è una bella foto di Fox delle spore a forte ingrandimento, per valutarne l'ornamentazione. Siamo in attesa!
Ciao, russula |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|