testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
 ORCHIDEE
 ×Dactylodenia lebrunii (Dolomiti d'Ampezzo)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

bosconero71
Utente Super

Città: Argenta
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


5256 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 luglio 2023 : 20:40:42 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Giorgio Perazza mi conforta sostenendo che "la partecipazione di Gymnadenia conopsea non è evidentissima però, a guardar bene, direi che c'è". Non è stato facile individuarla... fra centinaia di D. majalis!

Immagine:
×Dactylodenia lebrunii (Dolomiti d''Ampezzo)
101,64 KB

bosconero71
Utente Super

Città: Argenta
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


5256 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 luglio 2023 : 20:41:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
×Dactylodenia lebrunii (Dolomiti d''Ampezzo)
172,44 KB
Torna all'inizio della Pagina

bosconero71
Utente Super

Città: Argenta
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


5256 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 luglio 2023 : 20:42:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
×Dactylodenia lebrunii (Dolomiti d''Ampezzo)
102,29 KB
Torna all'inizio della Pagina

bosconero71
Utente Super

Città: Argenta
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


5256 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 luglio 2023 : 20:43:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
×Dactylodenia lebrunii (Dolomiti d''Ampezzo)
183,04 KB
Torna all'inizio della Pagina

bosconero71
Utente Super

Città: Argenta
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


5256 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 luglio 2023 : 20:44:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
×Dactylodenia lebrunii (Dolomiti d''Ampezzo)
96,81 KB
Torna all'inizio della Pagina

bosconero71
Utente Super

Città: Argenta
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


5256 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 luglio 2023 : 20:45:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
×Dactylodenia lebrunii (Dolomiti d''Ampezzo)
175,41 KB

Torna all'inizio della Pagina

giampaolo
Utente Senior

Città: roma

Regione: Lazio


2599 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 29 luglio 2023 : 05:58:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bella Alessandro! Grazie! Sì forse non è un ibrido sfacciato, ma ci sta tutto, sperone lungo, forma del fiore e della pianta! In effetti tra le tante D.majalis dal colore simile, bisogna proprio crederci, avere l'intuito per identificarlo! Bravo! Ambiente umido alpino tra i miei preferiti, anche se da un po', purtroppo, non li frequento!
Un salutone
gp

Torna all'inizio della Pagina

bgiordy
Utente Senior


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


3648 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 29 luglio 2023 : 16:03:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bravo Sì a scoprirla!!
Ho cercato tra i miei ibridi qualcuno con lo sperone lungo, ma niente. Non sono comparsi neanche dove sapevano che ce n'erano due.

ciao

bgiordy
Link
Torna all'inizio della Pagina

bosconero71
Utente Super

Città: Argenta
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


5256 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 luglio 2023 : 08:59:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di giampaolo:

Bella Alessandro! Grazie! Sì forse non è un ibrido sfacciato, ma ci sta tutto, sperone lungo, forma del fiore e della pianta! In effetti tra le tante D.majalis dal colore simile, bisogna proprio crederci, avere l'intuito per identificarlo! Bravo! Ambiente umido alpino tra i miei preferiti, anche se da un po', purtroppo, non li frequento!
Un salutone
gp

Grazie!
L'averla incontrata ad inizio fioritura ha complicato ulteriormente le cose... senza contare che questo ibrido è piuttosto variabile!
Torna all'inizio della Pagina

bosconero71
Utente Super

Città: Argenta
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


5256 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 luglio 2023 : 09:01:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di bgiordy:

Bravo Sì a scoprirla!!
Ho cercato tra i miei ibridi qualcuno con lo sperone lungo, ma niente. Non sono comparsi neanche dove sapevano che ce n'erano due.

ciao

Grazie Giordano!
Vedrai che, prima o poi, quelle piante riappariranno!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net