testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
 ORCHIDEE
 Epipactis exilis
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

cianix
Utente Senior


Città: tarcento
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


2763 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 luglio 2023 : 23:07:39 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Oggi, accompagnato dallo scopritore del sito, Marco Palma, ho finalmente potuto visitare l'unica stazione di Epipactis exilis del Friuli Venezia Giulia. Le piante, 26 di cui una quindicina in antesi, si trovano a piccoli gruppi o isolate in un'area abbastanza vasta e credo sarà difficile trovarne altre lì, considerata la costanza e la capillarità di azione con la quale Marco ha compiuto le ricerche e a cui vanno i complimenti per aver incrementato con questo importante ritrovamento del 2022 le specie di orchidee in FVG.


Immagine:
Epipactis exilis
285,74 KB


Immagine:
Epipactis exilis
257,14 KB


Immagine:
Epipactis exilis
270,41 KB


Immagine:
Epipactis exilis
285,33 KB

Ciao!

le mie orchidee su Flickr
-----------------------
"Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità e succhiare tutto il midollo della vita, per sbaragliare tutto ciò che non era vita, e per non scoprire in punto di morte che non ero vissuto..."
Henry David Thoreau

"Dammi odoroso all'alba un giardino di fiori bellissimi dove io possa camminare indisturbato."
Walt Whitman.

giampaolo
Utente Senior

Città: roma

Regione: Lazio


2342 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 luglio 2023 : 10:37:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Caspita Luciano che bel ritrovamento e che belle foto, grazie! Non ho molta dimestichezza con lo splendido gruppo delle Epipactis, tardive e spesso all'ombra nel bosco, ma ben capisco il fascino che trasmettono!
Ciao!
gp

Torna all'inizio della Pagina

bgiordy
Utente Senior


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


3320 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 luglio 2023 : 16:05:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sicuro che qualcuna non sia Veneta?
Bellissime!
Quelle che ho trovato nell'altro sito, pur essendo a una quota più basse, erano ancora in boccio.

ciao

bgiordy
Link
Torna all'inizio della Pagina

cianix
Utente Senior


Città: tarcento
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


2763 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 luglio 2023 : 16:32:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di bgiordy:

Sicuro che qualcuna non sia Veneta?
Bellissime!
Quelle che ho trovato nell'altro sito, pur essendo a una quota più basse, erano ancora in boccio.

ciao


Sicurissimi! Verificato con GPS, tutte abbondantemente in FVG.
Che poi, se ci pensi, sono solo miserie umane! L'importante è che facciamo in modo di conservarle.

le mie orchidee su Flickr
-----------------------
"Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità e succhiare tutto il midollo della vita, per sbaragliare tutto ciò che non era vita, e per non scoprire in punto di morte che non ero vissuto..."
Henry David Thoreau

"Dammi odoroso all'alba un giardino di fiori bellissimi dove io possa camminare indisturbato."
Walt Whitman.
Torna all'inizio della Pagina

bgiordy
Utente Senior


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


3320 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 25 luglio 2023 : 12:03:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di cianix:

Sicurissimi! Verificato con GPS, tutte abbondantemente in FVG.



Allora forse il posto non è quello che avevo indicato. Però non mi viene in mente un altro posto di contatto tra le due regioni con queste caratteristiche.

ciao

bgiordy
Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net