Autore |
Discussione  |
bosconero71
Utente Super
    
Città: Argenta
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
5135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 giugno 2023 : 21:43:39
|
Immagine:
109,66 KB |
 |
|
bosconero71
Utente Super
    
Città: Argenta
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
5135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 giugno 2023 : 21:44:32
|
Immagine:
272,59 KB |
 |
|
bosconero71
Utente Super
    
Città: Argenta
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
5135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 giugno 2023 : 21:45:37
|
Immagine:
117,46 KB |
 |
|
bosconero71
Utente Super
    
Città: Argenta
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
5135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 giugno 2023 : 21:46:40
|
Immagine:
180,38 KB |
 |
|
bosconero71
Utente Super
    
Città: Argenta
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
5135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 giugno 2023 : 21:47:17
|
Immagine:
90,66 KB
 |
 |
|
giampaolo
Utente Senior
   
Città: roma
Regione: Lazio
2588 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 giugno 2023 : 05:24:54
|
Splendido ibrido, grazie Alessandro! E' difficile abbinare praterie erbose ricche di D.sambucina alle zone umide tipiche della D.incarnata. Qui da me in Abruzzo ne ricordo solo una paio ritrovate qualche anno fa, sotto la pioggia e mai più riviste col sole!!  Ti assicuro che anche in questi giorni, l'ho ricercata assiduamente! Complimenti! Ciao!
 gp |
|
 |
|
bosconero71
Utente Super
    
Città: Argenta
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
5135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 giugno 2023 : 07:57:55
|
| Messaggio originario di giampaolo:
Splendido ibrido, grazie Alessandro! E' difficile abbinare praterie erbose ricche di D.sambucina alle zone umide tipiche della D.incarnata. Qui da me in Abruzzo ne ricordo solo una paio ritrovate qualche anno fa, sotto la pioggia e mai più riviste col sole!!  Ti assicuro che anche in questi giorni, l'ho ricercata assiduamente! Complimenti! Ciao!
 gp
|
Grazie per i complimenti! Sono piante stupende, nessuna foto può renderne appieno la bellezza. Cercando su internet ho letto che è stato trovato a Pescocostanzo... Buone ricerche Giampaolo!
 |
 |
|
bgiordy
Utente Senior
   

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
3531 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 giugno 2023 : 16:18:03
|
Raro e superlativo questo ibrido!! Non mi vengono in mente zone dove potrebbero trovarsi contemporaneamente le due specie. Mi devo accontentare di guardare le tue bellissime foto.
ciao |
bgiordy Link |
 |
|
bosconero71
Utente Super
    
Città: Argenta
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
5135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 giugno 2023 : 19:33:49
|
| Messaggio originario di bgiordy:
Raro e superlativo questo ibrido!! Non mi vengono in mente zone dove potrebbero trovarsi contemporaneamente le due specie. Mi devo accontentare di guardare le tue bellissime foto. ciao
|
Effettivamente quella zona dell'Appennino Reggiano è più unica che rara!
 |
 |
|
Discussione  |
|