Ritrovata a fine maggio in ambiente semiprativo, sui 700m, zona di confine tra Lazio/Toscana/Umbria, pianta molto bassa al max 15cm, labello nella parte più larga sul cm scarso (la mia unghia è larga 17mm) era un unico fiore. Visto la macula argentea il mio collega sosteneva che si trattava di un esemplare vecchio, per me visti forma del labello e il fiore nel suo complesso ero in disaccordo. Ad oggi i miei dubbi restano colore della macula e forma del labello, voi cosa ne pensate?