|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
nocino
Utente Senior
   
Città: Acquapendente
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
4221 Messaggi Tutti i Forum |
|
cianix
Utente Senior
   

Città: tarcento
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
2689 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 maggio 2023 : 23:37:47
|
Se quelle che si vedono nella penultima foto sono due callosità, allora escluderei la lingua, che ne ha una sola. Potrei suggerire neglecta, ma non avendola mai vista dal vero attendiamo altri interventi. |
le mie orchidee su Flickr ----------------------- "Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità e succhiare tutto il midollo della vita, per sbaragliare tutto ciò che non era vita, e per non scoprire in punto di morte che non ero vissuto..." Henry David Thoreau
"Dammi odoroso all'alba un giardino di fiori bellissimi dove io possa camminare indisturbato." Walt Whitman.
|
 |
|
bosconero71
Utente Senior
   
Città: Argenta
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
3637 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 maggio 2023 : 08:21:27
|
Ciao Luca, anch'io escluderei S. lingua. A me ricorda più S. vomeracea, anche se effettivamente i lobi laterali escono dal casco. Potrebbe essere una forma ibrida!
 |
 |
|
Bernardo parri
Utente V.I.P.
  
Città: Borgo S. Lorenzo
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
374 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 maggio 2023 : 21:29:49
|
Correggetemi se sbaglio ma mi sembra di vedere abbastanza bene due callosità basali distinte, che escludono S. lingua. Erano presenti altre Serapias in zona?
Bernardo  |
|
 |
|
nocino
Utente Senior
   
Città: Acquapendente
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
4221 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 maggio 2023 : 08:21:25
|
Si Bernardo già detto sopra che c'erano centinaia di altre Serapias ma per la maggior parte erano S. lingua oltre ad un esiguo numero di S. vomeracea subsp. longipetala (correggettemi se non è), inserisco un paio di foto 
Immagine:
119,02 KB
Immagine:
108,94 KB |
Luca |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2020 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|