|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
lcotro1991
Utente nuovo
Città: Roma
2 Messaggi Tutti i Forum |
|
Stregatto
Utente Senior
   

Città: Arezzo
1975 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 maggio 2023 : 13:11:11
|
Ciao Leonardo, benvenuto nel Forum! Sarebbe utile una foto più ingrandita e ravvicinata, che focalizzi un minimo i caratteri distintivi dei soggetti. Dalla tua descrizione mi verrebbe da pensare agli afidi, ma la mia è soltanto un'ipotesi azzardata. C'è da dire però che, essendo parassiti di varie piante, non dovrebbero invadere soffitti e altri ambienti domestici, a meno che non vi siano finiti con delle piante o in altri modi accidentali. In attesa del parere degli esperti, dai un'occhiata a questi link: potrebbero essere loro, vedi delle somiglianze? Link Link Link
Enzo |
|
 |
|
lcotro1991
Utente nuovo
Città: Roma
2 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 maggio 2023 : 00:09:48
|
Ciao ragazzi, provo con qualche foto migliore. Sono concentrati negli angoli del soffitto, poco di giorno e ricompaiono nelle ore serali! Immagine:
105,53 KB |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2020 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|