Salve a tutti, Ieri mi è capitata sotto gli occhi questa chiocciola. La bestiolina era morta già da qualche giorno ma la parte molle, anche se tutta rattrappita e scurita, sporgeva ancora non completamente secca, dalla conchiglia. Mi ha colpito subito il suo originale colore ... poi, a guardar bene ... anche altre cose! Ho fatto subito un giro in rete per vedere cosa ci fosse di simile ... e difatti qualcosa di simile ho trovato. L'unico genere che gli assomigli, però, è endemico di Sicilia! C'è qualcosa di più continentale con cui la possa aver confusa? L'ho sorpresa lungo le sponde del fiume Musone, qui ad Osimo (AN). Potete togliermi questa curiosità? Immagine: 188,07 KB
Il senso della mia domanda ("... C'è qualcosa di più continentale?...") alludeva proprio a quello!!! Era ovvio che non fosse la specie (e neanche il Genere) siciliana ... GRAZIE per la determinazione!