Grazie Alessandro!Splendide le orchidee toscane! La Serapias neglecta è sempre incantevole! Hai trovato anche una tra le mie preferite: la O.montis-leonis di una variabilità incredibile! Bellissime anche le foto, complimenti! Un salutone! gp
Grazie Alessandro!Splendide le orchidee toscane! La Serapias neglecta è sempre incantevole! Hai trovato anche una tra le mie preferite: la O.montis-leonis di una variabilità incredibile! Bellissime anche le foto, complimenti! Un salutone! gp
Il luogo è straordinario! Negli uliveti ho perso il conto di A. papilionacea e S. neglecta... nascosto da qualche parte potrebbe vivere anche il loro ibrido! Vedere O. exaltata è stata la ciliegina sulla torta! Grazie Giampaolo, per i complimenti.
Foto bellissime che esalto le orchidee. Stupenda la Serapias, con quel colore pallido. Interessante l'ibrido morio x papilionacea. Ha preso quasi tutto dalla seconda. Non lo avevo mai visto. Quelli che trovo prendono molto di più dalla prima.
Foto bellissime che esalto le orchidee. Stupenda la Serapias, con quel colore pallido. Interessante l'ibrido morio x papilionacea. Ha preso quasi tutto dalla seconda. Non lo avevo mai visto. Quelli che trovo prendono molto di più dalla prima.
Grazie Giordano. Sì, l'ibrido è molto somigliante ad A. papilionacea... difatti da lontano l'avevo scambiato per questa!
Ciao Alessandro, in questo periodo sono stato un po' incasinato,e non mi ero fatto sentire per diverso tempo. Appena riesco provo a organizzare qualcosina...intanto mi metto in pari con i bei post che avete tutti messo qua sul forum.