Autore |
Discussione  |
Cjargnel
Utente Senior
   
Città: Ampezzo
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
823 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 aprile 2023 : 18:48:40
|
Qualcuno ha detto che “la bellezza sta negli occhi di chi guarda”, un altro “i bei lineamenti donano bellezza alle donne, ma mai quanto le imperfezioni della donna amata”.
Chi si aspetta fotografie ben fatte o variopinte di orchidee eleganti e famose, oggi ha sbagliato pagina. Ho postato un centinaio di foto probabilmente insignificanti per molti, per me bellissime. Sono il frutto di lunghe e reiterate ricerche, di ore di studio, di casuali scoperte, di rinnovato entusiasmo dopo delusioni e avversità, di sorprendenti rivelazioni. Sono le orchidee rare, quelle che non vengono bene in foto o quelle troppo comuni per meritare uno sguardo.
Ovest: Trachili tower
210,47 KB
|
|
Cjargnel
Utente Senior
   
Città: Ampezzo
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
823 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 aprile 2023 : 18:50:49
|
Il dilemma “omegaifera”
Il gruppo di O. omegaifera ha recentemente ricevuto l'attenzione di numerosi eminenti botanici (tra cui Delforge e Paulus): il loro lavoro si è concentrato principalmente nelle isole dell'Egeo e ha portato alla suddivisione in vari taxa, differenziati principalmente da latitudine ed altitudine che, a loro volta, ne influenzano i tempi di fioritura. Questi comprendono O. apollonae, O. sitiaca e O. basilissa con antesi precoce (febbraio – inizio aprile), O. polycratis con antesi tardiva (aprile) ed in mezzo O. omegaifera, simile e con intervalli di variazione morfometrica labellare che in parte si sovrappongono. Mentre ai primi di marzo è facile distinguere una O. basilissa (labello enorme, 18-28 mm di lunghezza x 18-22 di larghezza) da O. apollonae (11-12 x 12-13 mm, e caratteristica direzione verticale del fiore), è difficile identificare O. omegaifera a metà aprile. Per tutte c’è il grande ω a segnare un labello a guantone da boxe.
Ophrys basilissa
225,29 KB |
 |
|
Cjargnel
Utente Senior
   
Città: Ampezzo
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
823 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 aprile 2023 : 18:51:38
|
Ophrys basilissa
234,28 KB |
 |
|
Cjargnel
Utente Senior
   
Città: Ampezzo
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
823 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 aprile 2023 : 18:52:23
|
Ophrys basilissa
175,56 KB |
 |
|
Cjargnel
Utente Senior
   
Città: Ampezzo
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
823 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 aprile 2023 : 18:53:05
|
Ophrys basilissa
163,83 KB |
 |
|
Cjargnel
Utente Senior
   
Città: Ampezzo
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
823 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 aprile 2023 : 18:54:05
|
Ophrys omegaifera
159,34 KB |
 |
|
Cjargnel
Utente Senior
   
Città: Ampezzo
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
823 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 aprile 2023 : 18:54:48
|
Ophrys omegaifera
142,66 KB |
 |
|
Cjargnel
Utente Senior
   
Città: Ampezzo
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
823 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 aprile 2023 : 18:55:34
|
Ophrys omegaifera
87,78 KB |
 |
|
Cjargnel
Utente Senior
   
Città: Ampezzo
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
823 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 aprile 2023 : 18:56:24
|
Ophrys omegaifera
179,47 KB |
 |
|
Cjargnel
Utente Senior
   
Città: Ampezzo
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
823 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 aprile 2023 : 18:57:05
|
Ophrys omegaifera
134,71 KB |
 |
|
Cjargnel
Utente Senior
   
Città: Ampezzo
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
823 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 aprile 2023 : 18:57:49
|
Ophrys omegaifera
86,96 KB |
 |
|
Cjargnel
Utente Senior
   
Città: Ampezzo
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
823 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 aprile 2023 : 18:58:33
|
Ophrys omegaifera
111,22 KB |
 |
|
Cjargnel
Utente Senior
   
Città: Ampezzo
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
823 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 aprile 2023 : 18:59:30
|
Nord: isola di Lesbo all’orizzonte
187,77 KB |
 |
|
Cjargnel
Utente Senior
   
Città: Ampezzo
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
823 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 aprile 2023 : 19:01:36
|
Orchis italica
O. italica è l’orchidea più diffusa a Chios, tappezzando da marzo a maggio tutte le zone dove l’uomo non è riuscito a metter mano. In Italia presumo (in Friuli non cresce) sia lo stesso e allora cosa ve la propongo a fare? Se lo sguardo rapito dalla bellezza di un prato con centinaia O. italica in fiore si sofferma su un singolo esemplare e lo confronta con altri, alla meraviglia dell’insieme si aggiunge quella del particolare per le molteplici tonalità cromatiche espresse.
Orchis italica
297,82 KB |
 |
|
Cjargnel
Utente Senior
   
Città: Ampezzo
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
823 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 aprile 2023 : 19:02:24
|
Orchis italica
229,76 KB |
 |
|
Cjargnel
Utente Senior
   
Città: Ampezzo
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
823 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 aprile 2023 : 19:03:17
|
Orchis italica
149,2 KB |
 |
|
Cjargnel
Utente Senior
   
Città: Ampezzo
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
823 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 aprile 2023 : 19:04:08
|
Orchis italica
215,79 KB |
 |
|
Cjargnel
Utente Senior
   
Città: Ampezzo
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
823 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 aprile 2023 : 19:04:50
|
Orchis italica
208,4 KB |
 |
|
Cjargnel
Utente Senior
   
Città: Ampezzo
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
823 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 aprile 2023 : 19:07:05
|
Il colore del fiore cambia col progredire dell’antesi, prevalendo i toni rossi delle striature dei caschi tepalici ancora racchiusi, per lasciare il posto al rosa-fucsia via via più tendente al bianco del labello verso la parte basale dell’infiorescenza.
Orchis italica
123,5 KB |
 |
|
Cjargnel
Utente Senior
   
Città: Ampezzo
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
823 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 aprile 2023 : 19:07:50
|
Orchis italica
151,16 KB |
 |
|
Cjargnel
Utente Senior
   
Città: Ampezzo
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
823 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 aprile 2023 : 19:08:32
|
Orchis italica
108,26 KB |
 |
|
Discussione  |
|