Da qualche giorno sto cercando di "incasellare" questo ragno, fotografato nel cortile di casa, a Reggio Emilia, il 13-08-22; lunghezza 1-1,1 cm.
Mi sembrava di vedere 6 occhi: allora Segestriidae? No, forse sono 8? Allora Liocranidae o Linyphiidae? Però la forma dell'addome mi ricorda gli Araneidae...
Insomma, sono nella confusione. Ho bisogno del parere degli esperti..
No, mi sono ricordato di un altro Neoscona visto a settembre, ma andando a riguardare le foto, la somiglianza delle zampe anteriori è solo parziale e l'opistosoma è certamente diverso. Ora che dici Araneus angulatus, confrontandolo con le caratteristiche di un Araneus diadematus che vidi ad ottobre, la corrispondenza è più evidente, ma A. diadematus mi sembra abbia un opistosoma meno spigoloso e con disegno diverso da A. angulatus.