testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Orthoptera
 Possibile Acrotylus o Calliptamus?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Stregatto
Utente Senior


Città: Arezzo


2258 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 marzo 2023 : 16:51:11 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao a tutti!
Sabato 25 marzo 2023 ho fotografato questo splendido ortottero. L'insetto si trovava dentro un vaso in cui sono coltivate alcune piante di Opuntia , nel centro storico di Cortona (AR). Non sono un esperto in materia di Ortotteri e non ne conosco i caratteri distintivi. Seguendo però la galleria tassonomica, la livrea mi farebbe orientare verso Acrotylus o Calliptamus (Acrididae). Che mi dite in proposito, sono sulla buona strada? Vi ringrazio sin da adesso per l'aiuto.

Enzo
Immagine:
Possibile Acrotylus o Calliptamus?
131,81 KB
Immagine:
Possibile Acrotylus o Calliptamus?
157,78 KB

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33217 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 01 aprile 2023 : 23:33:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anacridium aegyptium.
Torna all'inizio della Pagina

Stregatto
Utente Senior


Città: Arezzo


2258 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 aprile 2023 : 19:39:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Luigi, grazie mille!
Non conoscendone i caratteri distintivi mi sono lasciato "guidare" dalla galleria e, confrontando le varie livree, le più simili mi erano parse quelle di Acrotylus e Calliptamus: soprattutto nelle zampe posteriori.

Due curiosità: dopo la tua determinazione di Anacridium aegyptium, ho dato una rapida occhiata in galleria e ho visto con sorpresa una notevole varietà, sia morfologica che cromatica: si tratta di una peculiarità della specie?
Per quanto riguarda la distribuzione, si tratta di una specie comune e diffusa?
Grazie ancora.

Enzo


Modificato da - Stregatto in data 02 aprile 2023 19:46:16
Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33217 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 aprile 2023 : 22:11:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E' una specie comune e molto fotografata. I giovani hanno colorazioni molto diverse, mentre gli adulti vanno dal grigio scuro al grigio chiaro, a volte con sfumature giallastre o rossastre.
E' grande almeno il doppio dei generi che avevi ipotizzato tu.
Torna all'inizio della Pagina

Stregatto
Utente Senior


Città: Arezzo


2258 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 aprile 2023 : 23:39:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Vero, non l'ho misurata ma era molto grande: a occhio, 6-7 cm. Presumo si tratti di una femmina: è così?

Enzo


Modificato da - Stregatto in data 02 aprile 2023 23:58:29
Torna all'inizio della Pagina

marina
Utente Senior


Città: roma


968 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 23 giugno 2023 : 22:29:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E grazie anche per il link a questa discussione
Molto interessante
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,97 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net