|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
ATTENZIONE! Questo disclaimer è stato aggiornato 1) Ciascuna discussione tratti una sola specie (avviate una discussione separata per ogni specie che volete trattare). 2) Per richiedere la determinazione è molto importante fotografare (da vicino!) il maggior numero possibile di dettagli, ritraendo da diverse angolazioni fiori (corolla, calice, capolini), foglie, steli, base, ecc… Fate anche una foto complessiva della pianta. Scattare una "bella foto", magari del solo fiore, è inutile per l'identificazione: evitatelo. 3) Inserite i dati geografici (provincia, comune, altimetria), la data e l'ambiente di ritrovamento; per piante molto rare evitate una localizzazione troppo precisa (o tali dati verranno nascosti). 4) Le piante si devono trovare in ambiente naturale; le discussioni su quelle coltivate (in giardini, aiuole, vasi), o contenenti piante recise, o sradicate, verranno rimosse. 5) Per le piante alloctone non naturalizzate, ma coltivate o ritratte in Paesi non dell'area mediterranea si usi la sezione "Piante nel mondo", o le discussioni verranno spostate in essa o rimosse. 6) Per ragioni legali, non è possibile discutere della commestibilità delle piante.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
qwert
Utente V.I.P.
  
Città: FERRARA
493 Messaggi Tutti i Forum |
|
qwert
Utente V.I.P.
  
Città: FERRARA
493 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 marzo 2023 : 11:52:53
|
Immagine:
177,84 KB |
|
 |
|
qwert
Utente V.I.P.
  
Città: FERRARA
493 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 marzo 2023 : 11:54:39
|
Tronco
Immagine:
208,19 KB |
|
 |
|
qwert
Utente V.I.P.
  
Città: FERRARA
493 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 marzo 2023 : 11:56:04
|
fiori Immagine:
167,12 KB Immagine:
230,22 KB
grazie |
|
 |
|
qwert
Utente V.I.P.
  
Città: FERRARA
493 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 marzo 2023 : 11:55:31
|
Penso al ciliegio da fiore. può essere? grazie Immagine:
139,44 KB Immagine:
92,05 KB Immagine:
169,25 KB |
|
 |
|
Albisn
Utente Senior
   

Città: Seregno
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
4212 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 marzo 2023 : 18:43:56
|
Per me Prunus pissardii. Anche le foglie sono bruno - rossicce
Saluti Alberto Isnenghi |
 |
|
qwert
Utente V.I.P.
  
Città: FERRARA
493 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 marzo 2023 : 12:07:39
|
grazie Alberto! Adesso ricordo che lo scorso anno, dopo la fioritura, restavano solo tante foglie di color bruno rossiccio scuro quasi tendente a sfumature di viola scuro! un bel effetto! grazie ancora Alberto, ciao e saluti a tutti! |
|
 |
|
qwert
Utente V.I.P.
  
Città: FERRARA
493 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 aprile 2023 : 12:04:57
|
dopo tre settimane il paesaggio è questo Immagine:
241,2 KB Immagine:
225,49 KB Immagine:
251,62 KB |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2020 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|