ciao mi sembrerebbe O.nardoi ( protoconca B, sottile ombelico e piccolo dente columellare ) , ma la provenienza e' Golfo di Carini ( PA ) . 1,4 mm o e' eulimoides giovanile ?
Potrebbe essere, ma è una specie difficile da determinare da una foto e sarebbe utile un confronto diretto con altre specie. Comunque non è esclusiva dell'Adriatico, si trova anche altrove, ma sempre molto raramente.
Ciao, Italo
Le verità scientifiche non si decidono a maggioranza (Galileo Galilei)
Potresti metterla a fianco di una eulimoides e valutare se i primi giri sono simili nelle due conchiglie. La nardoi dovrebbe avere giri più gonfi e quindi suture più evidenti.
Ciao, Italo
Le verità scientifiche non si decidono a maggioranza (Galileo Galilei)