|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Josep
Utente V.I.P.
  
Città: Balaguer (Lleida)
Regione: Spain
166 Messaggi Micologia |
Inserito il - 20 gennaio 2023 : 17:46:42
|
Ciao. Un corticale completamente risupinato sulla superficie del tronco di una foglia di palma tagliata ed essiccata (Cocos nucifera). Superficie poroide di colore grigiastro, con pori molto piccoli, tra 10 e 12 per millimetro, angolosi, formanti un reticolo dal lembo di crescita leggermente filiforme, con finissimi rizomi bianchi. Basidioma molto aderente al substrato e molto sottile (appena 0,2 mm) con un subiculum grigiastro molto tenue. Ife subicolari molto difficili da osservare, le poche osservate ialine e fibulate. Non sono stati osservati cistidi. Basidi di piccole dimensioni, cilindrici, chiodati e tetrasporici che producono spore ellissoidi, ialine, a parete sottile, inamiloidi a Melzer, apice laterale e misure in acqua di: (5.2) 5.7 - 6.9 (7.1) × (2.8) 3 - 3.6 (3.7) µm Q = (1.6) 1.8 - 2.1 (2.4) ; No. = 50 Me = 6,3 × 3,3 µm; Qe = 1,9
Seguendo le Chiavi che possiedo, date le loro caratteristiche, mi portano tutte a Ceriporiopsis, anche se all'interno del genere non riesco a trovarne nessuna che corrisponda minimamente alla mia proposta, per cui sono arrivato anche a dubitare del genere.
Qualsiasi opinione da parte tua sarà ben accolta. Grazie mille in anticipo.
Immagine:
245,46 KB
Immagine:
283,03 KB
|
Modificato da - Josep in Data 20 gennaio 2023 18:01:00
|
|
Josep
Utente V.I.P.
  
Città: Balaguer (Lleida)
Regione: Spain
166 Messaggi Micologia |
Inserito il - 20 gennaio 2023 : 17:50:10
|
Alcune immagini ingrandite della superficie poroidale a 20 ingrandimenti.
Immagine:
256,33 KB
Immagine:
261,68 KB
Immagine:
258,99 KB |
 |
|
Josep
Utente V.I.P.
  
Città: Balaguer (Lleida)
Regione: Spain
166 Messaggi Micologia |
Inserito il - 20 gennaio 2023 : 17:53:00
|
Superficie poroidale a 40 ingrandimenti
Immagine:
273,29 KB
Immagine:
256,46 KB
Sistema ifale apparentemente monomitico, con ife ialine e fibulate.
Immagine:
230,12 KB |
 |
|
Josep
Utente V.I.P.
  
Città: Balaguer (Lleida)
Regione: Spain
166 Messaggi Micologia |
Inserito il - 20 gennaio 2023 : 17:55:40
|
basidi
Immagine:
263,48 KB
Immagine:
206,38 KB
Immagine:
164,42 KB
Immagine:
292,48 KB |
 |
|
Josep
Utente V.I.P.
  
Città: Balaguer (Lleida)
Regione: Spain
166 Messaggi Micologia |
Inserito il - 20 gennaio 2023 : 17:58:18
|
E infine le spore in acqua e nel Reagente di Melzer
Immagine:
263,57 KB
Immagine:
255,94 KB
Distinti saluti  |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2020 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|