Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Ciao a tutti gli amici del forum, stamattina ho fotografato un curculione di piccole dimensioni (poco meno di 10mm). Si riesce a risalire alla specie? Un caro saluto a tutti. Toni
Secondo le mie chiavi, si tratterebbe del piceus o del parumpunctatus; le due specie differiscono anche per la lunghezza del rostro, lungo come il protorace nel primo e ben più corto nel secondo. Quel che mi appare, da profano, strana, è la convessità delle interstrie elitrali. Non ho esemplari delle due specie per confronti.
"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)