L'ho preso per lavoro (foto a particolari di fossili) ma sono rimasto impressionato dalle sue potenzialità. E' un obiettivo specilistico epr la macro, va da un rapporto di riproduzone pari al reale fino a 5-6 volte il reale. Non mette a fuoco alle grandi distanze, anzi non ha nememno la ghiera di messa a fuoco, si imposta il rapporto di riproduzione desiderato, poi si sposta avanti e indietro l'insieme fotocamera e obiettivo, montandoli su slitta. Ecco un esempio di cosa può fare. Sapete quanto è piccolo un afide.... Questa è stata scattata con un 65MPE su Canon 400D. Ciao,
Esatto, con il 65 MPE il grosso problema è l'illuminazione perchè a questi ingrandimenti sei praticamente addosso al soggetto. In certi casi risolvo con un illuminatore circolare a luce fredda (Digislave) da avvitare sull'obiettivo, una specie di flash anulare, meno potente di un flash, ma con illuminazione continua. Ciao,