Autore |
Discussione  |
giampaolo
Utente Senior
   
Città: roma
Regione: Lazio
2588 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 dicembre 2022 : 02:41:42
|
Palena in provincia di Pescara, Vallepietra in quella di Roma, Osoppo nel Friuli, Esperia nel frusinate e Mattinata sul Gargano, sono le cittadine in cui i rispettivi comuni hanno deciso di valorizzare con impegno ed investimenti, la presenza delle orchidee nel loro territorio; a Palena, nel 2018 si è svolto anche il convegno del Giros, il gruppo che raccoglie noi ricercatori e gli studiosi di questa specie spontanea, si trova a circa 800 metri di quota ai piedi del versante orientale della Majella, in linea d’aria il mare Adriatico non è lontano, come sono vicine montagne che superano i 2000 metri. Una particolarità questa che consente di trovare endemismi termofili tipici di località mediterranee, a poca distanza da esemplari rari legati ai rigidi climi del nord Europa. Non è un caso che il Parco Nazionale della Majella di cui Palena fa parte, è caratterizzato da oltre 2300 entità botaniche censite che sono il 70% della flora abruzzese, quasi un quarto di quella italiana, la più ricca in Europa e sono dati che ho ripreso dal sito ufficiale del Parco. Nel titolo del post ho scritto “prima fioritura” ma è riduttivo, le immagini sono in pratica il frutto solamente di una breve giornata passata in giro tra prati e garighe che, come si vede dalle foto dei biotopi, sono immensi, vastissimi. Decine di specie, dalle più comuni Orchis pauciflora e Orchis purpurea, fino ad alcuni rari ibridi di Ophrys; per ricercatori caparbi e con le gambe buone non mancano i terreni per qualche nuovo incontro sorprendente. Se Palena, per noi appassionati è importante, specialmente nella tarda primavera di giugno, quando è in fiore la rara Ophrys majellensis (ha il locus proprio alle porte del paese) e altre specie tipiche di quel periodo, le foto che seguono sono la conferma che anche all’inizio della primavera in montagna, quando la neve in alto è ancora ben presente e la temperatura frizzante, le nostre orchidee sono già splendide protagoniste. Con la consueta serie di immagini, agli amici del forum che mi leggono, gli auguri di uno splendido Natale e di un 2023 sereno e ricco di soddisfazioni.
  giampaolo
Immagine:
96,12 KB
|
|
giampaolo
Utente Senior
   
Città: roma
Regione: Lazio
2588 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 dicembre 2022 : 02:42:58
|
Immagine:
92,17 KB |
|
 |
|
giampaolo
Utente Senior
   
Città: roma
Regione: Lazio
2588 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 dicembre 2022 : 02:43:55
|
Immagine:
164,84 KB |
|
 |
|
giampaolo
Utente Senior
   
Città: roma
Regione: Lazio
2588 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 dicembre 2022 : 02:45:26
|
Immagine:
106,98 KB
Immagine:
90,88 KB |
|
 |
|
giampaolo
Utente Senior
   
Città: roma
Regione: Lazio
2588 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 dicembre 2022 : 02:46:32
|
Immagine:
132,46 KB |
|
 |
|
giampaolo
Utente Senior
   
Città: roma
Regione: Lazio
2588 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 dicembre 2022 : 02:47:58
|
Immagine:
224,57 KB
Immagine:
95,97 KB |
|
 |
|
giampaolo
Utente Senior
   
Città: roma
Regione: Lazio
2588 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 dicembre 2022 : 02:49:05
|
Immagine:
100,74 KB |
|
 |
|
giampaolo
Utente Senior
   
Città: roma
Regione: Lazio
2588 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 dicembre 2022 : 02:50:35
|
Immagine:
100,39 KB
Immagine:
248,17 KB |
|
 |
|
giampaolo
Utente Senior
   
Città: roma
Regione: Lazio
2588 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 dicembre 2022 : 02:51:50
|
Immagine:
148,76 KB
Immagine:
170,18 KB |
|
 |
|
giampaolo
Utente Senior
   
Città: roma
Regione: Lazio
2588 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 dicembre 2022 : 02:53:01
|
Immagine:
93,16 KB
Immagine:
101,59 KB |
|
 |
|
giampaolo
Utente Senior
   
Città: roma
Regione: Lazio
2588 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 dicembre 2022 : 02:54:16
|
Immagine:
111,92 KB |
|
 |
|
giampaolo
Utente Senior
   
Città: roma
Regione: Lazio
2588 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 dicembre 2022 : 02:55:43
|
Immagine:
132,41 KB
Immagine:
107,19 KB |
|
 |
|
giampaolo
Utente Senior
   
Città: roma
Regione: Lazio
2588 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 dicembre 2022 : 02:57:43
|
Immagine:
143,81 KB
Immagine:
199,61 KB |
|
 |
|
giampaolo
Utente Senior
   
Città: roma
Regione: Lazio
2588 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 dicembre 2022 : 02:59:03
|
Immagine:
91,17 KB |
|
 |
|
giampaolo
Utente Senior
   
Città: roma
Regione: Lazio
2588 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 dicembre 2022 : 03:00:35
|
Immagine:
219,69 KB
Immagine:
151,96 KB |
|
 |
|
giampaolo
Utente Senior
   
Città: roma
Regione: Lazio
2588 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 dicembre 2022 : 03:02:01
|
Immagine:
152,11 KB
Immagine:
128,05 KB |
|
 |
|
giampaolo
Utente Senior
   
Città: roma
Regione: Lazio
2588 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 dicembre 2022 : 03:03:44
|
Immagine:
96,25 KB
Immagine:
98,2 KB |
|
 |
|
giampaolo
Utente Senior
   
Città: roma
Regione: Lazio
2588 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 dicembre 2022 : 03:05:32
|
Immagine:
120,64 KB
Immagine:
196,68 KB |
|
 |
|
giampaolo
Utente Senior
   
Città: roma
Regione: Lazio
2588 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 dicembre 2022 : 03:06:30
|
Immagine:
114,89 KB |
|
 |
|
giampaolo
Utente Senior
   
Città: roma
Regione: Lazio
2588 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 dicembre 2022 : 03:07:32
|
Immagine:
280,29 KB |
|
 |
|
giampaolo
Utente Senior
   
Città: roma
Regione: Lazio
2588 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 dicembre 2022 : 03:09:16
|
Immagine:
104,48 KB |
|
 |
|
Discussione  |
|