Autore |
Discussione  |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12091 Messaggi Tutti i Forum |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12091 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 dicembre 2022 : 17:39:50
|
Immagine:
137,49 KB |
b.c. |
 |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12091 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 dicembre 2022 : 17:40:38
|
Immagine:
154,83 KB |
b.c. |
 |
|
Stregatto
Utente Senior
   

Città: Arezzo
2258 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 dicembre 2022 : 18:18:12
|
Ciao Carlo, per quanto riguarda il genere, la livrea mi fa pensare ad Ancistronycha ma non me la sento di "giurarci". In attesa di una determinazione sicura da parte degli esperti, dai un'occhiata a questi link per un confronto: Link Link
Enzo |
|
Modificato da - Stregatto in data 19 dicembre 2022 18:20:30 |
 |
|
hutia
Utente Senior
   
Città: piazze
Prov.: Siena
Regione: Toscana
1089 Messaggi
|
Inserito il - 20 dicembre 2022 : 12:36:07
|
Ancistronycha violacea bellissimo esemplare con la testolina nerastra dietro
 |
|
 |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12091 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 dicembre 2022 : 13:56:57
|
 Grazie Enzo e grazie Fabrizio !!    |
b.c. |
 |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12091 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 maggio 2023 : 18:09:49
|
Per errore la fotografia 1 compare nella Tassonomia come Lampyridae invece che Cantaridae. |
b.c. |
 |
|
|
Discussione  |
|