|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Lulli
Utente nuovo
Città: Cuneo
2 Messaggi Tutti i Forum |
|
Lulli
Utente nuovo
Città: Cuneo
2 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 dicembre 2022 : 12:21:23
|
Ecco altre foto
Immagine:
241,69 KB Immagine:
182,28 KB |
|
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 dicembre 2022 : 14:38:37
|
No no, tranquilla, non sono Processionarie si tratta di Erebidae Arctiinae, penso del genere Spilosoma (almeno il bruco dell'ultima foto) Puoi stare serena per il tuo gatto
 |
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13491 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 dicembre 2022 : 22:15:45
|
Oppure di Phragmatobia fuliginosa, ancora più comune nei dintorni delle case e polifaga su piante erbacee.  |
"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
|
 |
|
Giangol
Utente Senior
   
Città: MARANO LAGUNARE
Prov.: Udine
Regione: Italy
2116 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 dicembre 2022 : 23:56:54
|
Tenendo conto del periodo (anche se quest'anno sono saltati molti parametri) direi anche io Phragmatobia fuliginosa (Linnaeus, 1758), le Spilosoma sono visibili fino a settembre. Se possibile sarebbe opportuno mettere anche il luogo di ritrovamento in quanto i periodi cambiano molto in base alla latitudine.
Se servono informazioni sulla specie Link
|
Modificato da - Giangol in data 18 dicembre 2022 23:59:27 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|