testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Piovanello pettorale con Piro piro boschereccio
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Gianni Rossi
Utente V.I.P.

Città: Cava Manara
Prov.: Pavia

Regione: Italy


391 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 novembre 2022 : 20:36:39 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Centro Cicogne e Anatidi Racconigi, 19 aprile 2013.
Sono riuscito a recuperare con sollievo i dati da un hard disk che sembrava morto e mi sarebbe molto dispiaciuto perdere il ricordo di una giornata di birdwatching particolarmente fortunata. Credo di essere stato l'unico, quel giorno, a poter documentare così da vicino la piccola "star", lo dico perché il Sig. Vaschetti mi aveva anche chiesto di mandargli una foto. Ricordo che, al pomeriggio, quando si è sparsa la notizia della sua presenza, tornando all'automobile ho incrociato una nutrita serie di "birders" con swarowski d'ordinanza in spalla: una bella scena che mi ricorda molto il grazioso film "The Big Year".

Immagine:
Piovanello pettorale con Piro piro boschereccio
54,74 KB

gianni

Franziscu
Utente Super

Città: Carmagnola
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


5165 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 novembre 2022 : 17:16:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Gianni, complimenti per le foto e per l'hard disk. Senza voler fare polemica, probabilmente quel giorno ero anch'io all'oasi e ho fornito la foto del piovanello pettorale, ad un ornitologo cuneese famoso, che ha poi pubblicato in un libro sull'avifauna nel Cuneese. Forse ci siamo incontrati senza saperlo.

Gianfranco

"La caccia non è uno sport. In uno sport entrambi i contendenti sanno di giocare."
(Paul Rodriguez)

"La gratuità è l'autodifesa della vita." R. Vaneigem
"La sola invenzione buona degli uomini è il punto interrogativo." E ciò li differenzia dagli altri animali.
Torna all'inizio della Pagina

Gianni Rossi
Utente V.I.P.

Città: Cava Manara
Prov.: Pavia

Regione: Italy


391 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 novembre 2022 : 08:03:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Franziscu:

Gianni, complimenti per le foto e per l'hard disk. Senza voler fare polemica, probabilmente quel giorno ero anch'io all'oasi e ho fornito la foto del piovanello pettorale, ad un ornitologo cuneese famoso, che ha poi pubblicato in un libro sull'avifauna nel Cuneese. Forse ci siamo incontrati senza saperlo.

Gianfranco

Ottimo, Gianfranco ! Dicevo così perché si era avvicinato per poco tempo solo al mattino e gli amici che erano con me sono riusciti a riprenderlo solo da lontano nel pomeriggio. Ricordo una giornata particolarmente piena di vita nell’oasi: tantissimi limicoli, in particolare un gran numero di Cavalieri d’Italia anche impegnati in nidificazione.
Ogni tanto (non molto spesso, dato che per me non è proprio dietro l’angolo) vengo a Racconigi. Spero che un giorno magari ci incontreremo.

gianni
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 3,34 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net