testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Gru in migrazione?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

marcap
Utente Senior

Città: Cahors (46)

Regione: France


1789 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 novembre 2022 : 12:35:16 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Salve, foto e video fatte a Collioure (sud Francia al mare quasi al confine spagnolo) 11/09/2022.
Il video inizia con un' immagine poi si vedono gli uccelli volare.
Volavano in direzione sud quindi direi Spagna e poi probabilmente Africa.
Allego una parte della foto e poi il video.


Immagine:
Gru in migrazione?
21,86 KB

Mario

Link

marcap
Utente Senior

Città: Cahors (46)

Regione: France


1789 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 novembre 2022 : 12:36:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Mario

Link
Torna all'inizio della Pagina

Ornitho Rinco
Utente Junior

Città: Revello
Prov.: Cuneo

Regione: Piemonte


82 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 novembre 2022 : 15:50:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Buongiorno,
dalla foto direi che che non si tratta di gru, ma di mignattai (Plegadis falcinellus). Essendo un uccello per nulla comune un numero così elevato in un solo stormo è un'ottima notizia.

Buon BW
Gianni

Torna all'inizio della Pagina

marcap
Utente Senior

Città: Cahors (46)

Regione: France


1789 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 novembre 2022 : 17:19:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Ornitho Rinco:

Buongiorno,
dalla foto direi che che non si tratta di gru, ma di mignattai (Plegadis falcinellus). Essendo un uccello per nulla comune un numero così elevato in un solo stormo è un'ottima notizia.

Buon BW
Gianni


Grazie. In effetti qui in Francia ce ne sono pochissimi (a quanto pare) ma anche in Europa. Sono in declino anche per colpa dei cacciatori (tra le altre ragioni). I cacciatori andrebbero rinchiusi !!!

Mario

Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,88 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net