testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
 ORCHIDEE
 Le Nigritelle rosse della Val Cadino e qualcosa d'altro... (Parco dell'Adamello)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
<< Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 4

bosconero71
Utente Super

Città: Argenta
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


5256 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 luglio 2023 : 20:18:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Le Nigritelle rosse della Val Cadino e qualcosa d''altro... (Parco dell''Adamello)
81,99 KB
Torna all'inizio della Pagina

bosconero71
Utente Super

Città: Argenta
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


5256 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 luglio 2023 : 20:18:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Le Nigritelle rosse della Val Cadino e qualcosa d''altro... (Parco dell''Adamello)
90,36 KB
Torna all'inizio della Pagina

bosconero71
Utente Super

Città: Argenta
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


5256 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 luglio 2023 : 20:19:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Le Nigritelle rosse della Val Cadino e qualcosa d''altro... (Parco dell''Adamello)
84,01 KB
Torna all'inizio della Pagina

bosconero71
Utente Super

Città: Argenta
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


5256 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 luglio 2023 : 20:19:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Le Nigritelle rosse della Val Cadino e qualcosa d''altro... (Parco dell''Adamello)
85,12 KB
Torna all'inizio della Pagina

bosconero71
Utente Super

Città: Argenta
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


5256 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 luglio 2023 : 20:20:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Le Nigritelle rosse della Val Cadino e qualcosa d''altro... (Parco dell''Adamello)
182,49 KB
Torna all'inizio della Pagina

bosconero71
Utente Super

Città: Argenta
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


5256 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 luglio 2023 : 20:21:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Le Nigritelle rosse della Val Cadino e qualcosa d''altro... (Parco dell''Adamello)
209,72 KB
Torna all'inizio della Pagina

bosconero71
Utente Super

Città: Argenta
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


5256 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 luglio 2023 : 20:22:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Le Nigritelle rosse della Val Cadino e qualcosa d''altro... (Parco dell''Adamello)
113,54 KB
Torna all'inizio della Pagina

bosconero71
Utente Super

Città: Argenta
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


5256 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 luglio 2023 : 20:23:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Le Nigritelle rosse della Val Cadino e qualcosa d''altro... (Parco dell''Adamello)
93,89 KB
Torna all'inizio della Pagina

bosconero71
Utente Super

Città: Argenta
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


5256 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 luglio 2023 : 20:24:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Le Nigritelle rosse della Val Cadino e qualcosa d''altro... (Parco dell''Adamello)
192,03 KB
Torna all'inizio della Pagina

bosconero71
Utente Super

Città: Argenta
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


5256 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 luglio 2023 : 20:25:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Le Nigritelle rosse della Val Cadino e qualcosa d''altro... (Parco dell''Adamello)
166,12 KB

Torna all'inizio della Pagina

bgiordy
Utente Senior


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


3648 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 16 luglio 2023 : 16:26:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Intriganti queste nigritelle!!
Curioso che alcune abbiano il labello aperto mentre altre no. Mi trovo anch'io in questa situazione e non so come considerarle.
Complimenti per la costanza.

ciao

bgiordy
Link
Torna all'inizio della Pagina

bosconero71
Utente Super

Città: Argenta
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


5256 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 luglio 2023 : 21:28:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di bgiordy:

Intriganti queste nigritelle!!
Curioso che alcune abbiano il labello aperto mentre altre no. Mi trovo anch'io in questa situazione e non so come considerarle.
Complimenti per la costanza.
ciao

Con queste Nigritella c'è pane per i denti degli esperti!
Grazie per l'apprezzamento.
Torna all'inizio della Pagina

giampaolo
Utente Senior

Città: roma

Regione: Lazio


2599 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 luglio 2023 : 11:48:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Alessandro grazie! Ciao Giordano! Come già l'anno scorso, ci sono esemplari particolarmente interessanti. Nei giorni passati sono stato sulle Alpi occidentali, facendo scorpacciata di N.rhellicani in tutte le variabilità di forme e colore. Probabilmente in quest'ultima serie di foto, si può prendere in considerazione proprio l'ampia variabilità di N.rhellicani, fermo restando la presenza di individui, specie quelli "rossi", sicuramente da studiare e approfondire meglio!
Un caro salutone
gp

Torna all'inizio della Pagina

bosconero71
Utente Super

Città: Argenta
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


5256 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 luglio 2023 : 19:22:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di giampaolo:

Alessandro grazie! Ciao Giordano! Come già l'anno scorso, ci sono esemplari particolarmente interessanti. Nei giorni passati sono stato sulle Alpi occidentali, facendo scorpacciata di N.rhellicani in tutte le variabilità di forme e colore. Probabilmente in quest'ultima serie di foto, si può prendere in considerazione proprio l'ampia variabilità di N.rhellicani, fermo restando la presenza di individui, specie quelli "rossi", sicuramente da studiare e approfondire meglio!
Un caro salutone
gp

Effettivamente mi chiedo se abbiano mai fatto studi su queste piante... nel frattempo continuo a documentare!
Anch'io ho passato qualche giorno nelle Alpi Cozie, posti stupendi! Ci godremo i rispettivi reportage!
Bella Giampaolo!
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

<< Pagina Precedente

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net