Buonasera. Oggi ho deciso di ampliare un pò il mio areale di osservazione e sono andato al all'Oasi Le Folaghe nella zona di Voghera. Si tratta di vecchie cave di argilla (attive fino alla fine degli anni settanta) e ora rinaturalizzata. A secondo della profondità di escavazione una parte dei bacini si trova in falda mentre alcuni sono allagati solo in determinate occasioni. Per l'avifauna è un ambiente molto importante sia per la nidificazione che per la migrazione. Per capire come muoversi sono però necessarie diverse uscite. Io ho visto alcuni limicoli e probabilmente anche un falco pescatore. Sono riuscito a fotografare bene solo il piro piro piccolo mentre di alcuni ho fatto solo foto da lontano. Siccome non conosco i limicoli (ancora meno degli altri) chiedo la vostra conferma per un paio di essi che penso di aver identificato ma non sono sicuro. Grazie per l'aiuto
Totano moro 82,16 KB
La prima dovrebbe essere una pettegola
Modificato da - vladim in Data 03 ottobre 2022 05:47:41
Il primo è un totano moro, rispetto alla pettegola ha il becco più lungo e sottile, che si curva in punta ed è aracione solo nella parte inferiore. Il secondo è un piro piro culbianco, mentre l'ultimo l'hai identificato bene: corriere grosso giovane.