Premetto che non mi sono mai occupato di molluschi se non raccogliendone casualmente lungo le spiagge o fossili nelle argille della mia zona. Ho ritrovato in archivio alcune foto fatte in una pozza in zona franosa dell'Oasi dei Ghirardi (Borgotaro, PR) dove c'erano anche resti di alberi caduti in acqua. In particolare aveva attirato la mia attenzione la capacità di questi gasteropodi di spostarsi a pelo d'acqua sfruttando penso la tensione superficiale. Ho guardato un po' di immagini sul web e sono arrivato a Galba truncatula. E' lei?
Luogo: Oasi dei Ghirardi, Borgotaro (PR) 550 m. data: 29/03/2017
Ciao, mancano le dimensioni o un riferimento, mi sembra troppo grande per essere Galba truncatula che normalmente ha dimensioni dai 6 ai 10mm, la forma e dimensioni la avvicinano a Stagnicola. Dalla foto è difficle dire quale. Viller
Ciao, mancano le dimensioni o un riferimento, mi sembra troppo grande per essere Galba truncatula che normalmente ha dimensioni dai 6 ai 10mm, la forma e dimensioni la avvicinano a Stagnicola. Dalla foto è difficle dire quale. Viller
A memoria direi che era oltre il centimetro. Immaginavo che fosse difficile determinarla da semplici foto in ambiente. Archivierò come Stagnicola sp. Grazie.