Sono incuriosito da ciò che non conosco! L'altro giorno ho apprezzato le foto postate da Carlmor perché aprono la finestra su un qualcosa che non avevo mai visto.... mi riferisco alla valle dei sirenidi. Lui ha inserito e condiviso le sensazioni provate nel vedere in parete animali vissuti nel passato. A volte mi piacerebbe viaggiare virtualmente dalla Patagonia Cilena a quei paesaggi dove ci sono un sacco di reperti che non potrò mai cercare o raccogliere.... se non altro grazie a qualcuno che vorrà condividere con noi l'esperienza provata..
Ciao Simone, non credo che la Patagonia sia ancora quella descritta da Darwin in cui si trovavano spiagge coperte di scheletri di balene, grotte piene di resti di megateri e praterie in cui potevi trovare i resti degli armadilli giganti. Questi reperti sono ormai visibili al Museo di La Plata presso Buenos Aires uno dei musei paleontologici più importanti del mondo. Ho un filmato girato nel piccolo museo di Trelew ma essendo al di fuori dei temi del forum posso provare ad estrarne dei fotogrammi da inviarti in privato. Un viaggio in Patagonia comunque non è un sogno irrealizzabile,anche se è cambiata è sempre un paradiso naturalistico incredibile,data l'attuale situazione dell'Argentina se ci si sa organizzare e non ci si affida ciecamente ai tour operator si può anche spendere pochissimo,il Cile è un po' piu caro ma rispetto ai prezzi nostri è sempre un sogno.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo