|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Pangur Bán
Utente Senior
   
Regione: Umbria
2779 Messaggi Tutti i Forum |
|
jirka
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4602 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 settembre 2022 : 09:42:20
|
Caspiterina, complomenti per le foto  |
jiri |
 |
|
Forest
Moderatore Tutor
    

Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10126 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 settembre 2022 : 11:54:12
|
Bellissime foto! |
Website: Link Flickr: Link 500px: Link |
 |
|
Pangur Bán
Utente Senior
   
Regione: Umbria
2779 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 settembre 2022 : 18:50:09
|
Grazie. Il difficile è riuscire a coglierlo con le ali aperte. Le ha mostrate rapidamente solo quando è volato via.

|
|
 |
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13406 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 settembre 2022 : 21:24:13
|
Recenti cataloghi tendono a ripristinare il genere Spiris per questa specie, intesa in senso lato, poichè alcuni autori elevano a bona specie Spiris slovenica, al quale taxon, stando alle mie dissezioni un po' ovunque in Italia, dovrebbe appartenere. Link  |
"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
|
 |
|
Pangur Bán
Utente Senior
   
Regione: Umbria
2779 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 settembre 2022 : 23:41:59
|
Quindi, se ho capito bene, Coscinia striata e Spiris striata sono due nomi della stessa specie mentre Spiris slovenica che prima era ssp. è invece un'altra specie pressocché identica nell'aspetto. Forse Spiris slovenica è la sola in italia ma per distinguerle occorre comunque la dissezione dei genitali. 
|
|
Modificato da - Pangur Bán in data 15 settembre 2022 23:51:17 |
 |
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13406 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 settembre 2022 : 19:52:43
|
la specie è "nata" come Phalaena striata Linnaeus, 1758, poi Daniel nel 1939 descrisse la ssp. slovenica, nella combinazione originaria nel genere Coscinia, in base a differenze negli apparati genitali; la colorazione poi non è indicativa, stante la variabilità, soprattutto nei maschi. Quanto alla collocazione nel genere, questa è soggettiva; anche come Coscinia, la specie è quella, striata Linnaeus, 1758 o, se si vuole, slovenica Daniel, 1939, nel qual caso pare che striata striata sia propria a nord delle Alpi e con areale da precisare per altre zone non mediterranee, cosa che non ho approfondito. Ma vedasi qui Link e articoli allegati.  |
"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|