Autore |
Discussione  |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12082 Messaggi Tutti i Forum |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12082 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 settembre 2022 : 21:25:55
|
Immagine:
206,5 KB |
b.c. |
 |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12082 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 settembre 2022 : 21:26:39
|
Immagine:
226,26 KB |
b.c. |
 |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12082 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 settembre 2022 : 21:27:30
|
Due ingrandimenti : Immagine:
231,25 KB |
b.c. |
 |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12082 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 settembre 2022 : 21:28:06
|
Immagine:
203,97 KB |
b.c. |
 |
|
Stregatto
Utente Senior
   

Città: Arezzo
2256 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 settembre 2022 : 12:38:13
|
Ciao Carlo, dall'aspetto generale e la colorazione penserei a un Odontoceridae, ma non ci metto la mano sul fuoco: con gli adulti ho molta meno esperienza rispetto agli stadi giovanili. In attesa di una determinazione sicura, dai un'occhiata qui per un confronto: Link Link Link
Enzo |
|
 |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12082 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 settembre 2022 : 17:50:33
|
 Grazie Enzo, visti i tuoi Link credo proprio che sia un Odontoceridae,   |
b.c. |
 |
|
Stregatto
Utente Senior
   

Città: Arezzo
2256 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 settembre 2022 : 08:26:59
|
| Messaggio originario di Bantorp:
 Grazie Enzo, visti i tuoi Link credo proprio che sia un Odontoceridae,  
|
Ciao Carlo, voglio "tenermi largo" perché con gli adulti ho molta meno esperienza che con larve e pupe ma, a giudicare dalle tue foto, potrebbe trattarsi proprio di Odontocerum albicorne. Comunque non me la sento di sbilanciarmi troppo: attendiamo una conferma definitiva (oppure una smentita).
Enzo |
|
Modificato da - Stregatto in data 15 settembre 2022 08:29:00 |
 |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12082 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 settembre 2022 : 08:54:29
|
A proposito di larve e pupe ci sarebbe questo precedente Link
  |
b.c. |
 |
|
Stregatto
Utente Senior
   

Città: Arezzo
2256 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 settembre 2022 : 19:17:03
|
Ciao Carlo, non avevo visto questo tuo post: davvero un bellissimo soggetto e una splendida foto ! Sì, era proprio una larva di Odontocerum albicorne.
Nel caso invece del nostro adulto, non ci resta che incrociare le dita e attendere una conferma definitiva.
Enzo |
|
Modificato da - Stregatto in data 15 settembre 2022 19:40:52 |
 |
|
RobertoPE
Moderatore
   

Città: Montesilvano
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
1939 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 settembre 2022 : 19:10:03
|
Bellissime foto Carlo, concordo con voi per determinare il soggetto come Odontocerum albicorne, unica specie ed unico genere della famiglia Odontoceridae presente in Italia.
Roberto  |
|
 |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12082 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 settembre 2022 : 22:34:45
|
 Grazie Roberto   |
b.c. |
 |
|
Stregatto
Utente Senior
   

Città: Arezzo
2256 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 settembre 2022 : 15:08:00
|
Ciao Roberto, grazie mille per la conferma!
Enzo |
|
 |
|
|
Discussione  |
|