|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
giampaolo
Utente Senior
   
Città: roma
Regione: Lazio
2600 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 settembre 2022 : 03:56:55
|
Immagine:
80,05 KB |
|
 |
|
giampaolo
Utente Senior
   
Città: roma
Regione: Lazio
2600 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 settembre 2022 : 03:57:47
|
Immagine:
216,46 KB |
|
 |
|
giampaolo
Utente Senior
   
Città: roma
Regione: Lazio
2600 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 settembre 2022 : 03:58:31
|
Immagine:
215,19 KB |
|
 |
|
bosconero71
Utente Super
    
Città: Argenta
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
5256 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 settembre 2022 : 07:24:30
|
Ehilà Giampaolo, interessante questo post! Conoscevo il Terminillo solo di nome... ma lo immaginavo totalmente antropizzato. Invece nasconde un lato selvaggio, molto suggestivo!
 |
 |
|
giampaolo
Utente Senior
   
Città: roma
Regione: Lazio
2600 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 settembre 2022 : 11:08:50
|
Sì Alessandro e grazie! In effetti il Terminillo è identificato con la stazione sciistica, esiste però il versante settentrionale che, ti assicuro, regala spazi naturali quasi impensabili a pochi km da Roma. Salutoni   gp
|
|
 |
|
bgiordy
Utente Senior
   

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
3650 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 settembre 2022 : 16:43:55
|
Paesaggi da favola che non ho mai avuto l'opportunità di vedere. Quelle nigritelle hanno colori incredibili, il rosa tenue è fantastico!!
ciao |
bgiordy Link |
 |
|
giampaolo
Utente Senior
   
Città: roma
Regione: Lazio
2600 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 settembre 2022 : 18:25:46
|
Ciao Giordano, grazie!!! Sì, il gruppo Nigritella con le stazioni di fioritura a quote diverse, rappresentano il "fiore all'occhiello" tra le orchidee su questi altopiani montuosi. Non ci sono dubbi che anche l'aspetto paesaggistico è notevole e valorizza gli esemplari in fiore. salutoni da gp
  |
|
 |
|
lucyb
Utente Senior
   
Città: Schio
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 settembre 2022 : 11:07:41
|
Spettacolare!! La N. widderi(soprattutto lei)popola i miei sogni...
  |
Lucy
"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran) |
 |
|
giampaolo
Utente Senior
   
Città: roma
Regione: Lazio
2600 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 settembre 2022 : 14:05:23
|
Grazie Lucy! Come sai e come sanno anche gli altri amici, qui in Appennino Centrale la N.widderi è ben presente, a parte le stagioni, come in questo 2022, in cui le poche fioriture sono state falsate dal caldo e dalla mancanza di acqua, solitamente, a grandi linee, dalla metà di giugno alla metà di luglio, la si trova, a volte in buon numero. Il sito del Terminillo è conosciuto è frequentato dagli appassionati perchè non è lontano da raggiungere, quello alto nei pressi della cima, bisogna camminare un po'. Comunque per te e per gli altri di NM, se avete bisogno di indicazioni non ci sono problemi.   Un salutone da gp
  |
|
 |
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|