|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
ATTENZIONE! Questo disclaimer è stato aggiornato 1) Ciascuna discussione tratti una sola specie (avviate una discussione separata per ogni specie che volete trattare). 2) Per richiedere la determinazione è molto importante fotografare (da vicino!) il maggior numero possibile di dettagli, ritraendo da diverse angolazioni fiori (corolla, calice, capolini), foglie, steli, base, ecc… Fate anche una foto complessiva della pianta. Scattare una "bella foto", magari del solo fiore, è inutile per l'identificazione: evitatelo. 3) Inserite i dati geografici (provincia, comune, altimetria), la data e l'ambiente di ritrovamento; per piante molto rare evitate una localizzazione troppo precisa (o tali dati verranno nascosti). 4) Le piante si devono trovare in ambiente naturale; le discussioni su quelle coltivate (in giardini, aiuole, vasi), o contenenti piante recise, o sradicate, verranno rimosse. 5) Per le piante alloctone non naturalizzate, ma coltivate o ritratte in Paesi non dell'area mediterranea si usi la sezione "Piante nel mondo", o le discussioni verranno spostate in essa o rimosse. 6) Per ragioni legali, non è possibile discutere della commestibilità delle piante.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 agosto 2022 : 06:31:36
|
142,47 KB
146,07 KB
114,46 KB
97,91 KB
110,52 KB
172,12 KB |
 |
|
baudino
Moderatore
   
Città: Robilante
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
3977 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 agosto 2022 : 06:28:41
|
Sospetto che sia Lepidium virginicum L. ( puoi fotografare le foglie basali?) |
bruno |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 agosto 2022 : 07:25:22
|
Non ci sono.
|
 |
|
baudino
Moderatore
   
Città: Robilante
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
3977 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 agosto 2022 : 09:22:42
|
qui allego le silique delle due spp. Lepidium ruderale Fruits elliptic (Lepidum ruderale) Fruits obovate, suborbicular, or orbicular (L. virginicum)
L. ruderale Basal leaf blades (1- or) 2- or 3-pinnatisect; racemes considerably elongated in fruit, rachises with straight trichomes; fruiting pedicels puberulent throughout. petals (absent or rudimentary), white, linear, 0.2-0.5 × 0.1 mm Lepidum virginicum Fruits orbicular, widest at middle; rachises usually with curved, cylindrical trichomes, rarely glabrous; petals usually present, rarely rudimentary, 1-2(-2.5) mm; cotyledons usually accumbent, rarely incumbent
In pratica seguendo FNA (Flora of North America) Link il metodo più sicuro in questi esemplari per det. la sp. è quello di osservare attentamente ( magari servendosi di una lente) i peli (trichomes) dell'asse fiorale: se curvi > L. virginicum, se diritti > L. ruderale
Lepidum ruderale Immagine:
10,84 KB
Lepidum virginicum
Immagine:
22,19 KB |
bruno |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 agosto 2022 : 09:49:49
|
Rudeale ????
|
Modificato da - vladim in data 21 agosto 2022 09:51:30 |
 |
|
baudino
Moderatore
   
Città: Robilante
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
3977 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 agosto 2022 : 09:59:06
|
Mah? Come ho scritto sopra la differenziazione può essere fatta osservando i peli dell'asse fiorale |
bruno |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 agosto 2022 : 10:45:19
|
| Messaggio originario di baudino:
Mah? Come ho scritto sopra la differenziazione può essere fatta osservando i peli dell'asse fiorale
|
Me li puoi indicare?
 |
 |
|
baudino
Moderatore
   
Città: Robilante
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
3977 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 agosto 2022 : 11:41:18
|
L'asse fiorale è quello da cui si staccano i peduncoli che sorreggono le silique (nel crop frecce rosse) In ogni caso il fatto di non trovare foglie basali depone a favore di L. ruderale che tende in basso a spogliarsi a maturità contrariamente a L. virginicum. Ma pone anche il problema di escludere un L. densiflorum Schrad. (= L. neglectum Thell.), altra alloctona invasiva che presenta la stessa carattteristica
Immagine:
186,36 KB Immagine:
64,29 KB |
bruno |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 agosto 2022 : 13:48:48
|
Pur con tutta la buona volontà, non riesco a distinguere peli.
|
 |
|
baudino
Moderatore
   
Città: Robilante
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
3977 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 agosto 2022 : 07:23:08
|
A me, guardando la foto sembrano pubescenti (puberulent) ma popolazioni glabre esistono in L. virginicum:" rachises usually with curved, cylindrical trichomes, rarely glabrous. Non so se vi sia un analogo per L. ruderale
|
bruno |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 agosto 2022 : 07:49:26
|
Questo è il max che posso ottenere con i miei mezzi:
|
 |
|
baudino
Moderatore
   
Città: Robilante
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
3977 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 agosto 2022 : 08:50:47
|
Da queste ultime foto i peli (tricomi) sembrano curvi cosa che porterebbe, stando alla FNA a L. virginicum |
bruno |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 agosto 2022 : 10:00:02
|
Lepidium cfr. virginicum ?
 |
Modificato da - vladim in data 22 agosto 2022 11:30:39 |
 |
|
baudino
Moderatore
   
Città: Robilante
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
3977 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 agosto 2022 : 10:50:20
|
ok |
bruno |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 agosto 2022 : 11:38:53
|
L'avevo già incontrata 13 anni fa!  E sta anche in galleria!
Link

|
 |
|
baudino
Moderatore
   
Città: Robilante
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
3977 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 agosto 2022 : 12:54:10
|
A questo punto toglierei il cfr. |
bruno |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 agosto 2022 : 13:48:48
|
| Messaggio originario di baudino:
A questo punto toglierei il cfr.
|
  Grazie!
 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|