Qualche tempo fa si discuteva sulla distribuzione delle due ssp. in Italia.. si è giunti a una sintesi? Dai contributi più recenti qui su FNM mi par di capire che la ssp. appenninica sia C. rugosa pinii e che la parvula sia entità francese. Confermate?
da parte mia confermo questo schema, l'unico mio ritrovamento per il casentino inizialmente classificato come parvula molto probabilmente si riferisce ad un morfo di piccola taglia della pinii
ciao
ang
Anche se nessuno di noi sa esattamente dove sta andando o dove andrà a finire.....comunque lascerà la sua indelebile striscia di bava (Beppe/papuina)