|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 luglio 2022 : 09:36:46
|
Poco fa,in un vaso sul balcone, a Milano.
Messo in un contenitore di plastica, si faceva la sua tela e restava lì.
Se cercavo però di metterlo su un piano per "misurarlo", correva come un indiavolato ed ho dovuto ricorrere ad un colpo di flash (ultima foto - lato del quadretto, 4 mm.)
Grazie

174,22 KB
148,93 KB
119,18 KB
238,06 KB
154,29 KB
147,22 KB [ 155,81 KB
|
Modificato da - vladim in Data 05 agosto 2022 13:06:14
|
|
Abete bianco
Utente V.I.P.
  
Città: Santarcangelo di Romagna
Prov.: Rimini
Regione: Emilia Romagna
283 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 luglio 2022 : 20:02:17
|
Dalle posizioni che assume opterei per un giovane uloboride.
 |
Francesco Ghinelli |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 luglio 2022 : 10:01:36
|
Grazie 
 |
 |
|
ilbrig4nte
Utente Senior
   
Città: Cerreto Sannita
Prov.: Benevento
1746 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 agosto 2022 : 12:58:03
|
Uloborus walckenaerius.  |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 agosto 2022 : 13:09:10
|
| Messaggio originario di ilbrig4nte:
Uloborus walckenaerius. 
|
Grazie
Ben tornato, Raffaele.
 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|