testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Uccello di montagna: Spioncello
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ricki51
Utente Senior

Città: Fidenza
Prov.: Parma

Regione: Emilia Romagna


2896 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 luglio 2022 : 18:42:43 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Sono anni che incontro questo uccello in montagna, sempre in alto, in crinale appenninico. Quello della foto era a Vallestrina, Appennino reggiano, sui 1800 metri. Si tratta di un uccello decisamente più piccolo di un merlo, ma anche decisamente più grosso di un fringuello. Spesso l'ho visto correre con agilità sulle rocce. Quando s'invola allarga la coda e spiccano molto le due timoniere esterne bianche, il volo è un po' sfarfallato, come quello della Motacilla. Con la vostra cortesia spero di dare un nome a questo amico per il momento anonimo. Un saluto, Riccardo
Immagine:
Uccello di montagna: Spioncello
173,8 KB

Modificato da - vladim in Data 08 luglio 2022 05:23:54

BenB
Utente Senior

Città: Pietrasanta
Prov.: Lucca

Regione: Toscana


3741 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 luglio 2022 : 21:44:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Beh, devo dirti che ho controllato la guida alle voci: 1) Calandro, 2) Prispolone e 3) Spioncello e devo dire che quest'ultimo è un candidato molto forte. Il dorso pare di color omogeneo e lo Spioncello ha proprio le timoniere esterne chiare..
Torna all'inizio della Pagina

ricki51
Utente Senior

Città: Fidenza
Prov.: Parma

Regione: Emilia Romagna


2896 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 luglio 2022 : 23:44:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ho guardato in rete le tre specie ed effettivamente pare proprio lo Spioncello l'amico montanaro. La prossima volta lo chiamo per nome e vediamo se risponde ! Grazie BenB per la tua preziosa consulenza. Riccardo

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net