Sono anni che incontro questo uccello in montagna, sempre in alto, in crinale appenninico. Quello della foto era a Vallestrina, Appennino reggiano, sui 1800 metri. Si tratta di un uccello decisamente più piccolo di un merlo, ma anche decisamente più grosso di un fringuello. Spesso l'ho visto correre con agilità sulle rocce. Quando s'invola allarga la coda e spiccano molto le due timoniere esterne bianche, il volo è un po' sfarfallato, come quello della Motacilla. Con la vostra cortesia spero di dare un nome a questo amico per il momento anonimo. Un saluto, Riccardo Immagine: 173,8 KB
Modificato da - vladim in Data 08 luglio 2022 05:23:54
Beh, devo dirti che ho controllato la guida alle voci: 1) Calandro, 2) Prispolone e 3) Spioncello e devo dire che quest'ultimo è un candidato molto forte. Il dorso pare di color omogeneo e lo Spioncello ha proprio le timoniere esterne chiare..
Ho guardato in rete le tre specie ed effettivamente pare proprio lo Spioncello l'amico montanaro. La prossima volta lo chiamo per nome e vediamo se risponde ! Grazie BenB per la tua preziosa consulenza. Riccardo