|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Saras
Utente nuovo
Città: Frosinone
Prov.: Frosinone
7 Messaggi Tutti i Forum |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
33508 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 giugno 2022 : 11:05:55
|
Ciao, e benvenuta nel Foum,
non sapendo a quale ordine di insetti appartenessero le larve, questa è la sezione giusta. Poi, il post verrà spostato in Lepidotteri, o Coleotteri, o Imenotteri, o...ad identificazione avvenuta. Nel titolo hai scritto "larve", ma poi nel testo scrivi "vermetti" che è scorretto; questi sono insetti allo stadio larvale, non certo vermi.
Io non sono un eperto. In attesa del loro intervento ho schiarito la tua foto.

18,3 KB |
Modificato da - vladim in data 21 giugno 2022 12:57:09 |
 |
|
Abete bianco
Utente V.I.P.
  
Città: Santarcangelo di Romagna
Prov.: Rimini
Regione: Emilia Romagna
150 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 giugno 2022 : 11:07:28
|
Mi sembrano delle larve di lepidotteri, ma non saprei |
|
 |
|
Abete bianco
Utente V.I.P.
  
Città: Santarcangelo di Romagna
Prov.: Rimini
Regione: Emilia Romagna
150 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 giugno 2022 : 11:08:24
|
La tenda per caso è situata all'esterno? |
|
 |
|
Saras
Utente nuovo
Città: Frosinone
Prov.: Frosinone
7 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 giugno 2022 : 14:51:27
|
No.. è all'interno :/ |
|
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
32008 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 giugno 2022 : 15:59:37
|
Mi sembrano larve di lepidottero. Forse c'era un'ovatura deposta all'interno della casa. Magari una farfalla che era rimasta intrappolata dentro. Non vedo altra spiegazione. Cercando bene si dovrebbero trovare i "gusci" delle uova. |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
33508 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 giugno 2022 : 16:55:59
|
Allora, dopo che Sara avrà risposto, la discussione verrà trasferita nella sotto-sezione "Lepidoptera".
 |
 |
|
Saras
Utente nuovo
Città: Frosinone
Prov.: Frosinone
7 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 giugno 2022 : 16:51:00
|
Grazie mille per le risposte :) |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2020 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|