Pascoli del Cansiglio con centinaia di D. fuchsii e G.conopsea. L'aspetto dell'infiorescenza è quello di G. conopsea, il fusto non è molto arrossato in alto, le foglie sono maculate. Mi sembra l'ibrido tra le due specie: mi confermate o è solo una coincidenza questa spiga allungata ed è invece D. fuchsii un po' strana?
Di solito questo ibrido, pur con notevole variabilità, presenta sempre nel fiore carattere morfologici di entrambi i genitori. Qui per me il fiore è al 100% con i caratteri di D. fuchsii. Solo l'infiorescenza è effettivamente anomala. Personalmente escluderei sicuramente un ibrido di prima generazione. Se poi l'ibrido sia fecondo e continui a ibridarsi con D. fuchsii allora tutto è possibile, anche che il fiore si stabilizzi su D. fuchsii, mentre l'infiorescenza mantenga una introgressione con G. conopsea. Ma penso che nessuno possa asserirlo con certezza assoluta. Ciao, Riccardo
Anche a me sembra una D. fuchsii con infiorescenza atipica. L'ibrido D. fuchsii × G. conopsea è caratterizzato - in particolare - dall'avere i fiori profumati.
Grazie Alessandro. Non mi è neanche venuto in mente di annusare. Sul posto l'ibrido è segnalato e non dispero di trovarlo il prossimo anno. E' che ci sono miglia di piante da controllare.