| Autore | 
                
   Discussione   | 
                  | 
              
              
                | 
                 Mammut 
                Utente Super 
                      
                 
                
                  Città: Castel Maggiore 
                Prov.: Bologna 
                 Regione: Emilia Romagna 
                
  
                 7113 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                 | 
              
              
                | 
                 Mammut 
                Utente Super 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Castel Maggiore 
                Prov.: Bologna 
                 Regione: Emilia Romagna 
               
  
                 7113 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 08 giugno 2022 :  00:01:27
     
       
  | 
                     
                    
                       Infatti, dopo aver ispezionato uno dei piccoli fori, l'imenottero si è infilato svelto svelto in retromarcia.
  Immagine:
     123,19 KB 
  Una volta uscito, aveva l'addome giallo di polline. Visibilmente era andato a deporre in un nido iniziato. Dopo un breve controllo si è pulito un po', poi si è involato.
  Immagine:
     102,71 KB 
 
  | 
                     
                    
                          | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Mammut 
                Utente Super 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Castel Maggiore 
                Prov.: Bologna 
                 Regione: Emilia Romagna 
               
  
                 7113 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 08 giugno 2022 :  00:03:27
     
       
  | 
                     
                    
                       Ho fatto un po' di ricerca e ho avuto la conferma dei miei sospetti: si tratta di un Sapygidae e credo si possa identificare come Sapygina decemguttata  
 
   Franziska | 
                     
                    
                          | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 elleelle 
                Moderatore Trasversale 
                      
                 
                
                 
                
                Città: roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 33290 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 08 giugno 2022 :  09:42:54
     
       
  | 
                     
                    
                       Bella documentazione!!!  Ovviamente, stava tutto sul tuo terrazzo ....     | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 vladim 
                Moderatore trasversale 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Milano 
                Prov.: Milano 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 34172 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 08 giugno 2022 :  11:15:54
     
       
  | 
                     
                    
                       A quando l'elezione del terrazzo ad oasi della biodiversità patrimonio dell'Unesco?   
 
   | 
                     
                    
                       Modificato da - vladim in data 08 giugno 2022  11:16:30 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Mammut 
                Utente Super 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Castel Maggiore 
                Prov.: Bologna 
                 Regione: Emilia Romagna 
               
  
                 7113 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 08 giugno 2022 :  16:48:58
     
       
  | 
                     
                    
                       Grazie Luigi e Vladim per i commenti  
 
  |  Messaggio originario di elleelle: Ovviamente, stava tutto sul tuo terrazzo ....    
  |  
 
  ovviamente!  
   Franziska | 
                     
                    
                          | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Andricus 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                 
                
                Città: Viterbo 
                Prov.: Viterbo 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 393 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09 giugno 2022 :  22:17:59
     
       
  | 
                     
                    
                       Confermo la specie, per niente banale   Hai poi osservato se i nidi visitati erano effettivamente di Heriades o di qualche altra ape? | 
                     
                    
                          | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Mammut 
                Utente Super 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Castel Maggiore 
                Prov.: Bologna 
                 Regione: Emilia Romagna 
               
  
                 7113 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09 giugno 2022 :  23:07:28
     
       
  | 
                     
                    
                       Ciao Marco, grazie per la conferma  . Il nido visitato è sicuramente di Heriades sp. Attualmente lavorano solo loro in quella struttura. Il foro in questione misura solo 2 mm, ma non è un problema per la Sapygina decemguttata, lunga ma sottile. Ho letto che Heriades è proprio uno dei generi presi di mira da questa specie.
   Franziska | 
                     
                    
                          | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Mammut 
                Utente Super 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Castel Maggiore 
                Prov.: Bologna 
                 Regione: Emilia Romagna 
               
  
                 7113 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 25 giugno 2023 :  23:38:59
     
       
 Classe: Hexapoda Ordine: Hymenoptera Famiglia: Sapygidae Genere:  Sapygina  Specie:Sapygina decemguttata
  | 
                     
                   
                       Riprendo questa discussione...
  il 22/06/2023 ho potuto osservare di nuovo questa specie. Si stava nutrendo su uno dei fiori del terrazzo. Chi sa se è uscita dal nido che era stato "visitato" l'anno scorso? Immagine:
     84,05 KB 
 
   Franziska
  | 
                     
                    
                          | 
                     
                    
                       Modificato da - Chalybion in data 04 luglio 2023  18:37:29 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                |   | 
                
   Discussione   | 
                  |