testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Avifauna humor
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
<< Pagina Precedente | Pagina Successiva >>
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 163

Forest
Moderatore Tutor


Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


10127 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 settembre 2010 : 00:06:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie, Luigi! Quando gli uccelli… ehm… de-collano…
Torna all'inizio della Pagina

akiller
Moderatore


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


3948 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 ottobre 2010 : 22:12:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ti piace vincere facile, eh?
Immagine:
Avifauna humor
58,46 KB
Torna all'inizio della Pagina

Forest
Moderatore Tutor


Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


10127 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 ottobre 2010 : 22:14:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
…ulp… ma che ha… tre zampe? Ho capito… è un… tricottero!


Link
Torna all'inizio della Pagina

akiller
Moderatore


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


3948 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 ottobre 2010 : 22:33:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Forest:

…ulp… ma che ha… tre zampe? Ho capito… è un… tricottero!


Link



Direi di si, o meglio, appare tricottero, quindi: fenitricottero direi.
Ciao
Ak
Torna all'inizio della Pagina

Forest
Moderatore Tutor


Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


10127 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 ottobre 2010 : 22:36:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Già… è il feno…tipo…


Link
Torna all'inizio della Pagina

akiller
Moderatore


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


3948 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 ottobre 2010 : 22:15:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
D'in su la vetta della torre antica...
Immagine:
Avifauna humor
78,39 KB
Torna all'inizio della Pagina

gigi58
Moderatore Trasversale


Città: Trapani
Prov.: Trapani

Regione: Sicilia


17657 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 ottobre 2010 : 22:35:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di akiller:

D'in su la vetta della torre antica...
Immagine:
Avifauna humor
78,39 KB

o anche: Merli.....

Gigi
Torna all'inizio della Pagina

akiller
Moderatore


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


3948 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 ottobre 2010 : 22:45:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Dal ritaglio non mi sembra un merlo, ma non lo so determinare. L'ho fotografato pochi giorni fa in Sardegna a Bosa (Oristano)
Immagine:
Avifauna humor
98,73 KB
Torna all'inizio della Pagina

claudio93
Utente Senior


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


4304 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 ottobre 2010 : 14:49:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
bellissime le ultime akiller!!!merlo direi di no...la posizione mi fa pensare a una taccola anche se il becco sembra sottile...

claudio
Torna all'inizio della Pagina

red backed shrike
Utente Senior


Città: Albareto
Prov.: Parma

Regione: Emilia Romagna


1276 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 ottobre 2010 : 15:10:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E' lui quello di Leopardi,il Passero solitario (Monticola solitaria)ovviamente nel luogo a lui più appropriato ..la torre antica
Ciao Maurizio

Il dolore è forse ciò che fa più fortemente esprimere gli artisti
-J.F.Millet-
Torna all'inizio della Pagina

claudio93
Utente Senior


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


4304 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 ottobre 2010 : 15:15:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
giusto!mi era parso troppo scuro...allora doppi complimenti per la perfetta rappresentazione della poesia

claudio
Torna all'inizio della Pagina

red backed shrike
Utente Senior


Città: Albareto
Prov.: Parma

Regione: Emilia Romagna


1276 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 ottobre 2010 : 23:26:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Il nome scientifico giusto è: Monticola solitarius.
Purtroppo nella Nuova guida del Birdwatcher è errato.
Ciao Maurizio

Il dolore è forse ciò che fa più fortemente esprimere gli artisti
-J.F.Millet-
Torna all'inizio della Pagina

akiller
Moderatore


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


3948 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 ottobre 2010 : 23:43:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie a voi che mi avete confermato quello che supponevo ma, avevo paura di dichiarare non essendo esperto, ma l'anima mi aveva portato proprio a Leopardi
Ciao
Ak
Torna all'inizio della Pagina

akiller
Moderatore


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


3948 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 ottobre 2010 : 15:24:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La sfida
Sfido tutti gli"...ologi" pur non sentendomi nemmeno un"...ista", a spiegarmi che questa non è felicità.
Ma spero sia chiaro che vorrei farne una banale sfida da bar, provocatoria fino al punto di volerci sorridere, oltre non vorrei arrivare.
Io ho goduto, nel veder volare i falchi della regina, fino al punto di "dovermi trattenere" dall'aprire le braccia e tuffarmi con loro nell'aria.
Sarò suonato, ma...
sono Ak
Ciao
Immagine:
Avifauna humor
41,1 KB
Torna all'inizio della Pagina

limbarae
Moderatore


Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio

Regione: Sardegna


12842 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 ottobre 2010 : 16:32:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Straordinaria! non ci sono altre parole...


"E ora siedo sul letto del bosco che ormai ha il tuo nome
Ora il tempo è un signore distratto, è un bambino che dorme
Ma se ti svegli e hai ancora paura, ridammi la mano
cosa importa, se sono caduto, se sono lontano..."
Faber, Hotel Supramonte
Torna all'inizio della Pagina

Forest
Moderatore Tutor


Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


10127 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 ottobre 2010 : 16:48:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
…ma come hai fatto a prenderlo proprio in quell'istante?


Link
Link
Torna all'inizio della Pagina

akiller
Moderatore


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


3948 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 ottobre 2010 : 21:00:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Giovanni, ho passato una settimana sulle scogliere di Carloforte ad osservarli, ma ci sarei rimasto fino al momento della loro partenza per la migrazione, dopo aver allevato i figli.

Un altro momento della loro vita:
L'antibagno, di sabbia
Immagine:
Avifauna humor
201,34 KB
Bagno, di sabbia
Immagine:
Avifauna humor
181,55 KB
Falco della regina, Carloforte, Sardegna.
Torna all'inizio della Pagina

Edmondo
Utente Senior


Città: Bologna

Regione: Emilia Romagna


2380 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 10 ottobre 2010 : 22:10:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bellissima documentazione e bellissime foto.
Complimenti Ak.

Ciao,

Edmondo

Link
Torna all'inizio della Pagina

Forest
Moderatore Tutor


Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


10127 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 ottobre 2010 : 00:44:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Che bei ricordi! Ci sono stato anche io, ma per un'ora o due soltanto…


Link
Link
Torna all'inizio della Pagina

Cleo
Utente Senior


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1439 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 ottobre 2010 : 13:45:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
AArgh!!! Questo si che è un colpo al cuore. Chi di voi mi conosce sa quanto sia legata alla colonia dei Falchi della Regina di Carloforte. Sapere che Ak sia stato lì una settimana mi fa immensamente piacere, piacere sapere che ha potuto vivere come me le sensazioni incredibili che possono dare le giornate passate in scogliera a guardarli nella loro vita quotidiana. A vederli volare in quel modo elegante e da brivido, accompagnati dalle loro grida che mi hanno sempre fatto venire la pelle d'oca.
Sapere che ha avuto lo stesso tipo di pensiero che ho avuto anni fa: appollaiata su uno sperone roccioso, sotto di me a picco il mare, davanti solo il cielo, con il binocolo osservavo il volo del falco, seguivo le sue evoluzioni, come se fossi dietro di lui perchè era alla mia altezza. Ho dovuto smettere perchè mi sembrava di volare, dietro di lui, mi girava quasi la testa per l'emozione, rischiavo di mettere un piede in fallo e finire giù alla scogliera.
Grande AK!
Grazie per avermi riportato per qualche istante a Carloforte e ai falchi.
Olivia
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 163 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

<< Pagina Precedente

|
Pagina Successiva >>

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 2,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net