testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 LE TRACCE DEGLI ANIMALI
 Escrementi balcone
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Rooby
Utente nuovo

Città: Catania


5 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 maggio 2022 : 11:03:40 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Buongiorno, spero possiate aiutarmi a riconoscere questi escrementi che sto trovando nel mio balcone in prossimità della porta della cucina. Trovato/i uno-due una decina di giorni fa, nel balcone, ma non ci ho fatto caso più e tanto, sembrava un pezzetto di escremento di un volatile. Ho lavato tutto e per un paio di giorni tutto ok. Mercoledì sera ho lavato nuovamente il balcone (non avevo trovato più nulla fino ad allora), giovedì mattina 2 escrementi, ho provato a schiacciane uno con un cotton fioc e si è sbriciolato (sembrava terra dell'Etna come consistenza e colore quindi nero e lucido). Avevo una piantina di aloe nell'angolo vicino a dove ho trovato questi escrementi. Venerdì ne trovo ben 10! Ho controllato la terra della piantina ed il suo sottovaso, ne ho trovato uno nel sottovaso, tolto ed entrato la piantina nella veranda. Sabato e domenica tutto ok. Ieri e oggi ancora escrementi. Cosa può essere? Alcuni sono più piccoli altri circa mezzo centimetro e uno di oggi addirittura mi sembra superi il centimetro. Qualunque animale/insetto sia, agisce di notte. Li trovo solo la mattina un po' sparsi, ma concentrati davanti la porta della cucina (fuori dalla serranda che tengo chiusa) sopra c'è il tetto profondo quanto tutto il balcone, ma non ci sono anfratti. La serranda è moderna è provvista di spazzolino e dubito ci possa entrare qualcosa. Spero di poter escludere blatte e scarafaggi, perché ho spruzzato un "insetticida" che dovrebbe fungere da barriera e allontanarli e so di per certo che funziona (spero). Ho pensato a pipistrelli, ma è possibile praticamente tutti i giorni o meglio le notti sempre nello stesso punto che tra l'altro dovrebbe essere abbastanza ben riparato essendo che su un lato subito accanto alla porta della cucina c'è la porta della veranda e sopra il tetto del balcone profondo quanto a tutto il balcone. Posto foto, nella speranza di avere una risposta. Grazie mille
Immagine:
Escrementi balcone
208,26 KB

Roberta

Rooby
Utente nuovo

Città: Catania


5 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 maggio 2022 : 11:07:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Escrementi balcone
66,53 KB
Immagine:
Escrementi balcone
136,91 KB
Immagine:
Escrementi balcone
99,23 KB
Immagine:
Escrementi balcone
214,27 KB

Roberta
Torna all'inizio della Pagina

Rooby
Utente nuovo

Città: Catania


5 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 maggio 2022 : 11:11:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Escrementi balcone
114,84 KB

Roberta
Torna all'inizio della Pagina

Stregatto
Utente Senior


Città: Arezzo


2258 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 maggio 2022 : 17:06:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Roberta, il loro aspetto e il loro raggruppamento, localizzato prevalentemente nel solito posto, mi fanno propendere proprio per pipistrelli. È molto probabile che sopra il tuo balcone vi sia qualche roost o qualche apertura che una colonia di Chirotteri ha scelto come dimora. Basta anche una piccola apertura sull'intonaco o sotto il tetto. Gli escrementi dei pipistrelli si distinguono da quelli dei topi proprio per questa caratteristica: sono molto friabili al tatto in quanto composti principalmente da frammenti di insetti, la loro dieta esclusiva: prova a schiacciarne altri per verificare. Se si tratta effettivamente di pipistrelli, è una fortuna averli attorno a casa: sono predatori eccezionali e d'estate ti elimineranno numerose zanzare e altri fastidiosi insetti.
Ti giro questo Pdf dove è spiegato il metodo di riconoscimento degli escrementi. Nel secondo link trovi altre info molto utili. Attendiamo una conferma sicura degli esperti:
Link
Link

Enzo

Torna all'inizio della Pagina

Manuela 1972
Utente nuovo

Città: Arezzo


19 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 01 giugno 2022 : 18:28:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Confermo che sono escrementi (innocui e anzi ottimi come fertilizzante) di pipistrello, sono esperta solo perché una parte disabitata della mia vecchia casa ospita spesso pipistrelli e il pavimento è pieno di escrementi. Inoltre capita che quando lascio le finestre aperte della mia camera d'estate i pipistrelli mi facciano una gradita e gratuita disinfestazione a domicilio, nel qual caso, se si fermano a riposare, di mattina trovo come traccia della loro visita alcuni escrementi che appunto come detto si sbriciolano. Ho foto di pipistrelli ma non dei loro escrementi, mi dispiace!
Immagine:
Escrementi balcone
153,13 KB
Torna all'inizio della Pagina

Rooby
Utente nuovo

Città: Catania


5 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 giugno 2022 : 07:31:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie mille delle risposte, gentilissimi. Ho provato a schiacciarne altri e si sbriciolano abbastanza facilmente e la polverina è anche iridescente, quindi dovrebbe trattarsi proprio dei loro escrementi. Mi sento sollevata. Non capivo dove potessero trovare appiglio e se di notte magari si potessero mettere a riposare da qualche parte, ma la foto di Manuela mi fa pensare si possano mettere proprio attaccati proprio sopra la serranda della cucina... Sinceramente non mi è capitati di vederne in volo, ma come non ho visto in giro né topi, né scarafaggi Posto foto del cornicione della porta della cucina, secondo voi è possibile si mettano a riposare durante la notte proprio lì? Poi lungo tutto il ballatoio c'è la grondaia. Grazie mille ancora
Immagine:
Escrementi balcone
74,99 KB

Roberta
Torna all'inizio della Pagina

Manuela 1972
Utente nuovo

Città: Arezzo


19 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 giugno 2022 : 09:26:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Buongiorno, al crepuscolo e di notte i pipistrelli volano, di giorno riposano, questo indipendentemente dalla specie precisa, certo là da te si possono appendere come quelli che ho fotografato ma nel mio caso sono in riposo diurno, di escrementi ce ne sono tantissimi, escono da una botola che dà su una soffitta con feritoie. Durante la notte possono comunque fermarsi in luogo idoneo a fare un riposino e lasciano qualche escremento. Passano anche in fessure molto piccole. L'importante è stare attenti a non intrappolarli e a non schiacciarli manovrando eventuali tapparelle. Se ci sono soffitte aperte disabitate, edifici abbandonati, grotte, gallerie ferroviarie in disuso o altro nelle vicinanze, è più facile che i pipistrelli vadano lì anche per figliare anziché nelle Bat box. Per vederli volare prova a osservare fuori al crepuscolo, sono silenziosi veloci agilissimi, magari se finora non li hai mai visti li scambi per uccelli.
Torna all'inizio della Pagina

Rooby
Utente nuovo

Città: Catania


5 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 giugno 2022 : 09:26:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Buongiorno, probabilmente non arrivo a vederli perché sto poco tempo ad osservare e dopodiché chiudo tutto. Qualche sera dovrei mettermi ad osservare bene. Per quanto riguarda le tapparelle dubito possano entrarci, perché c'è meno di un centimetro di spazio e c'è uno spazzolino con setole molto fitte fortunatamente... Sicuramente spesso fanno un pisolino notturno proprio appesi lì (ultima mia foto). Grazie mille ancora delle risposte. Sono molto più tranquilla ad avere quasi la certezza si tratti di pipistrelli e non di altro.

Roberta
Torna all'inizio della Pagina

nocino
Utente Senior

Città: Acquapendente
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


4317 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 giugno 2022 : 16:06:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao.
Da come hai documentato il tutto posso dire al 99,9% che sono di chirottero, il fatto che hai detto che siano iridescenti lo certificherebbe al 100%
infatti il mio consiglio è proprio quello, quando si ha il dubbio tra chirotteri e roditori se ne prende una si sbriciola e si mette sotto al sole, se sbrilluccica è di chirottero se no è di roditore. Il fatto che si sbriciolano facilmente non è una caratteristica distintiva tra i due tipi di escrementi.
Per il resto più che riposare credo che possano essere due le situazioni:
la prima) la tua zona è molto ricca di prede e vengono li durante la notte a fermarsi e mangiare ciò che hanno catturato e ogni tanto ti lasciano un ricordino
La seconda) hanno proprio il rifugio all'interno della tapparella, che però possono usare, a seconda del periodo, anche come rifugio temporaneo, e questo starebbe a dimostrare che li trovi ogni tanto.
Ti garantisco che possono benissimo passare anche in fessure più piccole del centimetro, ci sono specie molto piccole, per farti un esempio pipistrello pigmeo

Luca
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net