Autore |
Discussione  |
|
Giumar
Utente nuovo
Città: Milazzo
Prov.: Messina
Regione: Toscana
5 Messaggi Tutti i Forum |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 maggio 2022 : 13:30:58
|
Certo dirò una corbelleria, ma a me ricorda un ammasso di catrame.
 |
 |
|
Giumar
Utente nuovo
Città: Milazzo
Prov.: Messina
Regione: Toscana
5 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 maggio 2022 : 13:35:47
|
Escluderei catrame, al tatto sembra legnosa. |
 |
|
Giumar
Utente nuovo
Città: Milazzo
Prov.: Messina
Regione: Toscana
5 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 maggio 2022 : 13:37:36
|
Allego un altra foto Immagine:
178,77 KB |
 |
|
Giumar
Utente nuovo
Città: Milazzo
Prov.: Messina
Regione: Toscana
5 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 maggio 2022 : 13:44:50
|
La parte inferiore è bucata. Sotto al sole marrone, al tatto legnosa, abbastanza pesante quasi da considerarla un sasso. Immagine:
113,34 KB |
 |
|
Giumar
Utente nuovo
Città: Milazzo
Prov.: Messina
Regione: Toscana
5 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 maggio 2022 : 13:49:20
|
All' interno del foro ha tipo delle piccole radici arancioni! Sempre se si tratta di radici Immagine:
147,4 KB |
 |
|
golfopolikayakL
Utente V.I.P.
  
Città: Golfo di Policastro
334 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 maggio 2022 : 19:44:33
|
Anch'io propenderei per il legno, sono visibili le fibre. Nell'ultima foto in basso la cavità ricorda la forma di una pipa.. sarà radica di erica?!! 
Luigi |
 |
|
|
Discussione  |
|