|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Pangur Bán
Utente Senior
   
Regione: Umbria
609 Messaggi Tutti i Forum |
|
Pangur Bán
Utente Senior
   
Regione: Umbria
609 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 maggio 2022 : 20:44:45
|
Immagine:
237,98 KB
Immagine:
196,59 KB
Immagine:
246,67 KB
Immagine:
231,16 KB
Immagine:
235,74 KB
Immagine:
154,46 KB
Al momento č nettamente la farfalla piů presente sul Subasio, basta vedere questa foto fatta solo il sole, quando sono in piena attivitŕ, per farsene un'idea:
Immagine:
244,57 KB
I fiori non sono ancora numerosi e quelli presenti ne sono assaliti. |
|
 |
|
gisus
Utente Senior
   

Cittŕ: Cazzago Brabbia
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
1479 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 maggio 2022 : 21:31:04
|
...sicuro che siano tutte E.aurinia?  |
ciao gianluigi |
 |
|
Pangur Bán
Utente Senior
   
Regione: Umbria
609 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 maggio 2022 : 21:46:22
|
Qualcuna č una Melitaea, vero? (Ho questo sospetto >__<) |
|
Modificato da - Pangur Bán in data 16 maggio 2022 21:47:05 |
 |
|
jirka
Utente Senior
   
Cittŕ: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
3711 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 maggio 2022 : 13:46:17
|
Comunque sia, complimenti per le foto bellissime.  |
jiri |
 |
|
Pangur Bán
Utente Senior
   
Regione: Umbria
609 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 maggio 2022 : 20:16:35
|
Grazie! 
Riguardando foto dello scorso febbraio credo di aver incontrato nella stessa zona il bruco della Euphydryas aurinia (se č lui):
Immagine:
61,27 KB |
|
 |
|
paolo45
Utente Senior
   
Cittŕ: Vedano al Lambro
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
2538 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 maggio 2022 : 09:45:58
|
La determinazione corretta č Euphydryas provincialis. Le immagini n. 9 - 10 - 11 - 12 si riferiscono a Melitaea cinxia riconoscibile dai punti neri basali del rovescio delle ali posteriori. Ciao Paolo
|
Link |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2020 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|