|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Pangur Bán
Utente Senior
   
Regione: Umbria
597 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 maggio 2022 : 21:18:50
|
Monte Subasio (PG). Due esemplari:
il primo fotografato ad aprile
Immagine:
78,59 KB
Immagine:
53,7 KB
Immagine:
58,03 KB
Immagine:
59,92 KB
Immagine:
101,23 KB
Immagine:
104,74 KB
Immagine:
112,55 KB
Immagine:
129,83 KB
il secondo fotografato oggi. "Fotografato" per modo di dire. Troppo irrequieto, sono riuscito a fare una sola foto frontale decente.
Immagine:
58,74 KB
Immagine:
68,06 KB
|
|
Abete bianco
Utente V.I.P.
  
Città: Santarcangelo di Romagna
Prov.: Rimini
Regione: Emilia Romagna
150 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 maggio 2022 : 21:35:18
|
Bellissimo ragno :) |
|
 |
|
Pangur Bán
Utente Senior
   
Regione: Umbria
597 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 maggio 2022 : 22:24:42
|
Sì! Infatti mi dispiace di non essere riuscito a scattagli le foto che avrei voluto. Sul campo non è mi è stato possibile fargliene una buona sia perché l'ho incontrato sotto un sole accecante, sia perché essendo molto agile e rapido spariva continuamente tra i sassi. A casa non ho saputo come metterlo a suo agio: porgli sopra un coperchietto trasparente di pochi mm e aspettare che si calmasse è stato inutile perché riusciva ad arrampicarvisi. Togliendo il coperchietto andava ovunque senza fermarsi e quindi mi sono arreso e l'ho liberato. Ci riproverò appena possibile. ^_^
 |
|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
33508 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 maggio 2022 : 05:17:41
|
| Messaggio originario di Pangur Bán:
Sì! Infatti mi dispiace di non essere riuscito a scattagli le foto che avrei voluto... Ci riproverò appena possibile. ^_^

|
Dichiararsi insoddisfatto da queste foto è dare uno schiaffo morale alla stragrande maggioranza degli utenti di questo forum.
 |
 |
|
Pangur Bán
Utente Senior
   
Regione: Umbria
597 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 maggio 2022 : 09:12:59
|
Se guardo le foto che facevo un anno fa mi dovrei dire soddisfatto ma praticare macrofotografia con costanza porta un effetto collaterale: non ci si accontenta mai. ^_^ So che si può fare molto meglio, lo vedo nei risultati di altri (non dico il livello di un Alberto Ghizzi Panizza ma comunque di vari, ottimi dilettanti).
Oltretutto continuo a rimanere nella "comfort zone" dello sfondo bianco/nero mentre dovrei provare a fare macro ammbientate che sono molto più difficili. Bé, magari in futuro, piano piano...
Comunque se cerco top-foto in Rete d Aelurillus v-insignitus, riesco a trovare solo cose come queste:
Immagine:
47,3 KB
Immagine:
57,09 KB
Immagine:
52,28 KB
Ottime, ma sono chiaramente scatti unici o fusioni di pochissimi scatti. Non vedo in giro focus stacking di questo ragno come io ho cercato inutilmente di fare ieri. Allora è un tipetto bello e impossibile (da tenere fermo per più di qualche secondo) per tutti! Mal comune mezzo gaudio. :-D

|
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2020 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|