Ciao e' Pyrgulina maiae o pupaeformis ? Le ho viste come valide entrambe su WoRMS, ma non capisco le differenze.. Da detrito 5-6 m Golfo di Saronikos, 3-4 mm grazie Immagine: 18,61 KB Immagine: 13,8 KB
Ottima domanda! A mio modesto parere maiae=pupaeformis. Il disegno originale di maiae sembra mostrare un esemplare identico a quelle che chiamiamo pupaeformis, che corrispondono bene al disegno nella descrizione originale. Allego la foto di un esemplare della pupaeformis che trovo da me a Malta. A presto!
Bel problema... A suo tempo (Cisma 1995) Tringali ed io sollevammo il problema. Nel 2017 Penas e Rolan (Deep water Pyramidellidea from the Central and South Pacific. The tribe Chrysallidini: 211) ritengono che siano una unica specie (con numerosi altri nomi di possibili sinonimi). Penas Rolan e Sabelli (2020: 54 fig. 28) sulla base di 2 esemplari affermano che probabilmente siano 2 specie distinte. Considerando la grande variabilità presente in questo gruppo e i numerosi taxa in gioco, non so se 2 esemplari possano essere dirimenti. Io personalmente al momento, in accordo con Andrea, ritengo che siano la spessa specie. Se poi salteranno fuori evidenze diverse... ben vengano.
Ciao, Italo
Le verità scientifiche non si decidono a maggioranza (Galileo Galilei)